Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:CECINA12°20°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità martedì 22 ottobre 2024 ore 14:21

Protezione civile, arriva il test It-Alert

Foto di repertorio

La Protezione civile della Provincia partecipa al test del sistema IT-alert. Ecco i territori coinvolti nella giornata di domani



PROVINCE DI LIVORNO E PISA — La Protezione civile della Provincia seguirà, in coordinamento con il Dipartimento della Protezione Civile nazionale e la protezione civile della Regione Toscana, le Prefetture, la Provincia di Pisa e i Comuni coinvolti, la simulazione del sistema di IT-alert, dedicato a 'Collasso grandi dighe'. Protagonista diga di S.Luce.

Come da comunicazione della Regione Toscana, il test si terrà il 23 ottobre e saranno coinvolti i comuni di Santa Luce, Castellina Marittima e Rosignano Marittimo interessati, per alcune porzioni di territorio, dallo scenario teorico di un potenziale collasso della diga di Santa Luce, in provincia di Pisa.


Con il test continua anche in Toscana la messa a punto di IT-alert, il nuovo sistema nazionale di allarme pubblico di Protezione civile diretto alla popolazione, che dirama, a tutti i telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica, messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso.


Per la prima volta verrà testato l'invio di un messaggio IT-Alert simulando l'attivazione della procedura di emergenza. In pratica, tutti i cittadini raggiungibili via cellulare che si trovano nel territorio dei tre comuni riceveranno un messaggio IT-alert che riporta la parola “TEST”, ripetuta due volte.


Il 23 ottobre, alle 10, chi sarà presente nei comuni di Santa Luce, Castellina Marittima, Rosignano Marittimo riceverà questo messaggio: “TEST TEST Questo è un MESSAGGIO DI TEST IT-alert. È in corso la SIMULAZIONE del collasso di una diga nella zona in cui ti trovi. Per conoscere il messaggio che riceverai in caso di reale pericolo e per compilare il questionario vai su www.it-alert.gov.it TEST TEST”.


Chi riceverà questo messaggio IT-alert non dovrà fare niente. Nessuna applicazione verrà installata sul suo cellulare e nessun dato sensibile verrà trattato. Tuttavia potrà informarsi e conoscere il testo del messaggio che riceverebbe in caso di un incidente reale e maggiori dettagli sulla sperimentazione cliccando sul link www.it-alert.it, ma soprattutto ognuno è invitato a compilare il questionario anonimo in modo da confermare di aver ricevuto il messaggio o segnalare problemi di ricezione relativi a particolati dispositivi o zone del territorio.


Data la particolare conformazione del territorio non si esclude che i messaggi possano arrivare anche nelle zone adiacenti ai tre comuni oggetto del test.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità