Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Cronaca mercoledì 10 agosto 2022 ore 15:12

Tende in spiaggia per passare la notte, sanzionati

Foto di repertorio

Dopo Mazzanta, controlli in località Lillatro e Tripesce dove erano stati segnalati accampamenti in spiaggia. Dodici le sanzioni



ROSIGNANO MARITTIMO — Proseguono gli interventi del personale della Polizia Municipale di Rosignano Marittimo, congiuntamente alle Guardie Ambientali Volontarie ed al personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Rosignano Solvay per il monitoraggio delle principali spiagge libere del territorio comunale.

Lo scorso 7 Agosto, nelle prime ore della mattina, si sono svolti alcuni sopralluoghi in località Pietrabianca, in località Lillatro e in località Tripesce, dove, secondo quanto segnalato al Comando, diverse persone trascorrono la notte in spiaggia in veri e propri accampamenti utilizzando tende, musica e alcool, nonché accendendo fuochi e bracieri pericolosi.

Dai controlli effettuati, in totale sono state contestate 10 sanzioni a carico prevalentemente di cittadini stranieri residenti in Italia: 8 redatte dal personale di Polizia Municipale e 2 da parte delle Gav.

Nelle prossime settimane proseguiranno le attività di controllo programmate dal Corpo di Polizia Municipale in sinergia con le Forze di Polizia dello Stato, e le Gav, su varie zone e diverse situazioni del territorio comunale, per prevenire una serie di situazioni di abusivismo che si intensificano in modo consistente nel corso dell’estate. 

“Lo scopo principale che ci siamo dati, anche in occasione delle riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica e di altri tavoli tecnici organizzati a livello locale, è il contrasto dei fenomeni di illegalità – ha affermato la comandante della Polizia Municipale di Rosignano Dalida Cosimi - mettendo in campo una sinergia tra le varie forze di polizia, dove si ritiene necessaria, e soprattutto cercare di infondere sicurezza e tranquillità ai cittadini”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità