Cultura mercoledì 07 maggio 2025 ore 09:30
Residenze digitali, ecco i vincitori del 2025

I vincitori avranno un contributo di residenza e la possibilità di soggiornare in città. Ora tappa a Milano per i quattro selezionati
ROSIGNANO MARITTIMO — Sono stati selezionati i 4 progetti vincitori del bando Residenze Digitali 2025, tra le 72 proposte pervenute: Spooky Internet Storie per non dormire.
Questi i vincitori: Buonanotte di Mara Oscar Cassiani, che esplora le leggende digitali nate sul web attraverso workshop atti a trasformare nonne e nonni in streamer o youtuber; Screenvestigation di Albert Figurt, che trasforma il desktop (o la sua assenza) in un vero e proprio spazio performativo, in un ambiente dominato da algoritmi e applicazioni, le nostre abitudini digitali diventano materiale artistico. Molka di Benedetta Pigoni, per la regia di Giammarco Pignatiello, è una performance interattiva ispirata alle spy cams pornografiche coreane che mette in discussione il confine tra osservazione e violazione; Erburnea di Boris Pimenov è una performance interattiva durante la quale il pubblico diventa co-creatore del destino di Alice, un’intelligenza artificiale intrappolata in un istituto immaginario.
I vincitori ricevono così un contributo di residenza di 4.500 euro + iva e la messa a disposizione dell’alloggio e di uno spazio di lavoro per l’eventuale periodo di residenza in presenza. Partner, artisti e tutor si incontreranno a Milano il 26 e 27 Maggio, presso il campus di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, per avviare i lavori di questa edizione. Il processo di residenza, ricordiamo, è supportato dagli 8 partner di progetto e dai tre tutor esperti della creazione digitale: Laura Gemini, professoressa ordinaria presso il Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali dell’Università di Urbino Carlo Bo, Federica Patti, storica dell’arte, docente e curatrice indipendente e l’artista Marcello Cualbu.
La restituzione online dei progetti è prevista a metà Dicembre.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI