Attualità sabato 16 agosto 2025 ore 08:30
Nuovo impianto di climatizzazione in biblioteca

L'assessore Repeti: "Necessario per superare una carenza dell’impianto realizzato al momento della costruzione del Centro Culturale"
ROSIGNANO MARITTIMO — Gli ambienti della Biblioteca Comunale e dell’archivio al Centro Culturale Le Creste di via della Costituzione a Rosignano Solvay hanno inaugurato in questi giorni il nuovo impianto di climatizzazione. E nel periodo della calura agostana, durante il quale la frequenza dei cittadini e delle cittadine è sempre continua e numerosa, è diventato finalmente molto più piacevole consultare i testi, studiare oppure prendere in prestito qualche libro grazie proprio alle temperature ottimali all’interno degli ambienti.
I lavori di installazione del nuovo impianto di climatizzazione, progettato dall’ingegnere termotecnico Fabrizio Rugo, erano cominciati a fine Giugno e si sono conclusi qualche giorno fa.
“Con questi lavori, che hanno avuto un costo complessivo di circa 170mila euro fra acquisto delle apparecchiature, loro istallazione e riqualificazione dell’impianto esistente, siamo dovuti intervenire - ha spiegato l’assessore Roberto Repeti - per superare una carenza dell’impianto realizzato al momento della costruzione del Centro Culturale e che non era in grado di raggiungere le performance necessarie per la climatizzazione estiva”.
Questo nuovo impianto è completamente indipendente da quello esistente e, come accennato, è dedicato esclusivamente alla biblioteca e all’archivio. Dal punto di vista progettuale è stato scelto un impianto del tipo ad espansione diretta del tipo mono/multi split costituito da 25 unità interne e 17 unità esterne per una potenza nominale in freddo totale di circa 200 kW. Le macchine interne sono state installate in parte a parete e in parte a soffitto mentre quelle esterne, principalmente posizionate sul lato ovest dell'immobile, sono state inserite sopra telai in acciaio appositamente progettati per essere ancorati alle travi di copertura della struttura senza danneggiarle.
I collegamenti idraulici ed elettrici sono stati realizzati a vista all'interno di apposite canalizzazioni.
Contestualmente all'installazione del nuovo impianto di climatizzazione, sono stati condotti tutta una serie di interventi che hanno previsto l'impiego di ditte e tecnici specializzati, finalizzati alla rimessa in funzione dell'impianto centralizzato esistente (costituito da gruppo frigo e unità trattamento aria), adeguatamente ricalibrato sulle nuove potenze da climatizzare. Tali interventi hanno consentito di ottenere condizioni di confort termico ottimali all'interno dei locali ludoteca, sala giovani, sala polivalente e bar.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI