Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:46 METEO:CECINA14°19°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 25 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La sosta al bar, lo shopping e le passeggiate in centro: così a Rieti il dipendente comunale assenteista è stato beccato e arrestato | Il video
La sosta al bar, lo shopping e le passeggiate in centro: così a Rieti il dipendente comunale assenteista è stato beccato e arrestato | Il video

Attualità giovedì 25 settembre 2025 ore 11:46

Randagismo, "quello felino è il più diffuso"

Foto di repertorio

Per i cani segnalati solo casi di omessa custodia. L'assessore Cantini ha fatto il punto della situazione nel territorio comunale



ROSIGNANO MARITTIMO — Pieno impegno nelle politiche di tutela degli animali è quanto garantiscono dall'Amministrazione comunale. A fare il punto è l'assessore Giacomo Cantini.

"La polizia municipale è impegnata nel monitoraggio del territorio ed è pronta ad agire in tutte le possibili situazioni di maltrattamento sugli animali domestici di proprietà. Per quanto riguarda il randagismo, si è di fronte a due diverse situazioni. Infatti è quello felino ad assumere un notevole rilievo soprattutto a causa del blando quadro normativo, che non impone sufficienti vincoli per quel che riguarda la custodia dei felini. Ad oggi sul nostro territorio sono censite numerosissime colonie feline, peraltro in continuo aumento, e si registra la presenza di fenomeni di randagismo felino diffuso”.

Per fare fronte a questa situazione, il Comune eroga per il biennio 2025 – 2026 un contributo di 10mila euro l’anno alle Guardie Zoofile di Livorno. La Legge Regionale Toscana 59 del 2009 prevede inoltre l’attività di sterilizzazione dei felini randagi afferenti alle colonie, ad opera dei servizi veterinari delle Asl, che si fanno carico dei relativi oneri.

Come ha evidenziato l’assessore Cantini sussistono però dei problemi in merito al randagismo felino su cui è oggettivamente difficile intervenire. Tra questi: la mancanza di obblighi e responsabilità ben definite dalla normativa per i cittadini che contribuiscono al proliferare del randagismo felino; l’abitudine di privati di concentrare i gatti vaganti intorno alle proprie abitazioni elargendo scarti di cibo; il fatto che i servizi veterinari della Asl sono stati recentemente sovraccaricati dall’emergenza di importanti fenomeni epidemici nel bestiame di allevamento che ha richiesto un forte impegno di tempo e risorse, limitando il numero di procedure di sterilizzazione. Per far fronte a questo ultimo aspetto l'assessore ha comunque avviato un confronto con l'organo tecnico di riferimento, individuato nel servizio veterinario dell’Asl Toscana Nordovest.

Per quanto riguarda i cani randagi la situazione risulta decisamente migliore, "pressoché assente sul territorio di Rosignano", hanno commentato dal Comune. Si registrano di contro diversi casi di omessa custodia di cani di proprietà, a cui seguono catture e successive restituzioni accompagnate da sanzioni a carico dei detentori. Per contrastare con ancora maggiore efficacia il fenomeno, il Comune sta acquistando dei lettori microchip di cui dotare la polizia locale. Inoltre l’Amministrazione comunale eroga una quota di oltre 24mila euro annui al capofila della Gestione Associata (Comune di Cecina), per il mantenimento dei servizi veterinari, di cattura e mantenimento in canile sanitario/rifugio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Al via l’anno sociale 2025/26 all’insegna di solidarietà, amicizia e impegno civile
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Elezioni