Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:33 METEO:CECINA12°20°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Politica sabato 25 agosto 2018 ore 07:50

"Rampa nord, è degrado"

Rampa nord del cavalcavia di Rosignano, il M5s segnala la situazione di degrado:"Vogliamo dare un contributo alla sicurezza"



ROSIGNANO MARITTIMO — “La rampa nord del cavalcavia di Rosignano lato nord che scende sull’Aurelia, quella chiusa al traffico da diversi anni ormai, è in stato di degrado evidente, in moltissimi punti si vede il ferro completamente scoperto e qualche crepa” e ci chiediamo se questa situazione sia monitorata dall’amministrazione comunale con attenzione. Segnaliamo questo quale contributo alla sicurezza di tutti i cittadini e collaborazione con l’amministrazione su un tema così importante. Abbiamo realizzato delle foto e siamo stati sul posto, la situazione della rampa appare degradata e poco rassicurante in tutta la sua estensione con deterioramenti visibili benissimo anche a distanza” informano i consiglieri comunali del M5S Rosignano Elisa Becherini, Mario Settino e Francesco Serretti.

“Sappiano dal piano triennale delle opere pubbliche che sono previsti interventi conservativi nel 2020 per 140.000 euro, ma non sappiano di che tipo e quale sia stata la valutazione per programmare in tale data gli interventi e ci auguriamo che tutto sia sotto controllo poiché comunque la rampa è accessibile ai pedoni e la zona sottostante viene usata abitudinariamente come parcheggio di autoveicoli dai residenti. Ci auguriamo che sia stata presa ogni precauzione. Sempre dal piano triennale abbiamo letto che ci sono altri interventi conservativi previsti, stavolta per il ponte sul fiume Fine, 150.000 euro nel 2019. Per conoscere meglio che tipo di interventi siano previsti abbiamo chiesto tramite un’ interrogazione cosa hanno indicato gli ingegneri in relazione alla tempistica indicata e alla tenuta delle due opere, la sicurezza non è mai troppa.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità