Politica martedì 24 novembre 2020 ore 17:18
"Porta a porta, quali sono i costi?"

Le richieste della Lega, col suo coordinatore comunale Gaetano Barrella, a Comune e Rea, dopo l'annuncio del nuovo servizio
ROSIGNANO MARITTIMO — "Apprendiamo delle nuove iniziative di Rea sulla raccolta "porta a porta" e delle aspettative che queste notizie hanno destato per le prossime 50 assunzioni preannunciate ai rosignanesi", spiega Barrella.
"Vorremmo fare presente come il "porta a porta", finalizzato ad un sistema di raccolta differenziata, è condizione necessaria, ma non sufficiente, per arrivare all' economia circolare. La Toscana è oggi priva di idonea impiantistica per il trattamento e di aziende di recupero utili ad assorbire il materiale raccolto e non vi è in tutto il Centro Italia una condizione di autosufficienza."
"Ogni proposito da parte di aziende come Rea, determinate ad introdurre una raccolta "porta a porta", rischiano di infrangersi sulla mancanza di presupposti idonei ad evitare l' aumento dei costi del servizio che si riverserà sui cittadini."
Il "porta a porta" è una modalità di raccolta del rifiuto urbano, direttamente alla fonte, che sconta un maggior costo di servizio che in regioni virtuose è ammortizzato dalla possibilità di evitare i successivi costi di conferimento per la presenza di un sistema di termovalorizzazione, discariche ed aziende di economia circolare.
"Chiediamo, quindi, di poter conoscere quali saranno i maggiori costi previsti o prevedibili di cui dovrà farsi carico la parte pubblica e, quindi, i cittadini, per il "porta a porta" così annunciato", conclude l'esponente leghista.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI