Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:47 METEO:CECINA19°30°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ucraina, mandano al soldato una bici elettrica con il drone per portarlo oltre le linee nemiche
Ucraina, mandano al soldato una bici elettrica con il drone per portarlo oltre le linee nemiche

Attualità giovedì 31 luglio 2025 ore 14:38

Rinnovabili, Santa Luce entra in Cer Italia

Una delibera per avviare una collaborazione con il Comune di Montevarchi per promuovere la transizione energetica sul territorio



SANTA LUCE — Il consiglio comunale di Santa Luce ha approvato una delibera per aderire alla Fondazione di partecipazione CER Italia, avviando una collaborazione con il Comune di Montevarchi (AR) per promuovere la transizione energetica sul territorio. La decisione è stata presa in seguito alla valutazione della Fondazione di Partecipazione CER Italia, ente senza scopo di lucro che persegue l'obiettivo di fornire benefici ambientali, economici e sociali alla comunità. Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono riconosciute come un fattore cruciale nella transizione energetica e un modello innovativo di aggregazione e governance nel settore energetico. Il Comune di Santa Luce intende svolgere un ruolo attivo, agendo come promotore e facilitatore nel processo di costituzione di una CER.

L'amministrazione comunale ha avviato, in tal senso, dialoghi con il Comune di Montevarchi, co-fondatore della Fondazione CER Italia insieme alla Società di Progetto Energy Montevarchi S.r.l. L'adesione alla Fondazione CER Italia consentirà al Comune di Santa Luce di partecipare attivamente, con l'obiettivo principale di generare benefici ambientali, economici e sociali per la propria comunità, promuovere e sostenere la produzione di energia elettrica e favorire uno sviluppo territoriale sostenibile e vicino ai cittadini, valorizzando il sistema di produzione elettrica e conseguentemente gli obiettivi di aumento della produzione di energia da fonti rinnovabili. 

La Fondazione si occuperà di organizzare la condivisione dell'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, gestire i rapporti con il GSE e accedere agli incentivi e rimborsi legati alla condivisione dell'energia, assicurando che i benefici, inclusi quelli economici, vengano distribuiti tra i partecipanti. La Fondazione, inoltre, destinerà gli eventuali importi eccedenti della tariffa premio, derivanti dalla condivisione dell'energia, ai consumatori diversi dalle imprese o a finalità sociali che abbiano un impatto sui territori in cui sono situati gli impianti. Con questa iniziativa, il Comune di Santa Luce si impegna a sostenere la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e a favorire uno sviluppo territoriale sostenibile e vicino ai cittadini.

"Dalle parole, ai fatti - ha sottolineato la sindaca di Santa Luce Giamila Carli - perché si arriva adesso a atti fattivi e concreti. Appena saranno perfezionati alcuni dettagli, daremo il via a una solida campagna di informazione attraverso i canali social istituzionali del Comune e attraverso i volantini. Annuncio che a partire dal mese di settembre, si svolgeranno sul territorio comunale iniziative pubbliche per i cittadini con esperti della Fondazione. La Cer è un'opportunità fondamentale per cittadini e aziende del territorio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Con un sms è stata innescata una articolata truffa che ha messo mano al conto corrente di un 54enne
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Cronaca

Attualità