Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità martedì 24 aprile 2018 ore 16:03

Minigolf in pineta, nuovo bando di gara

​E’ uscito un nuovo bando di gara per l’affidamento ad un soggetto esterno dell’area nella pineta Marradi di Castiglioncello



ROSIGNANO MARITTIMO — E’ uscito un nuovo bando di gara per l’affidamento ad un soggetto esterno dell’area nella Pineta Marradi di Castiglioncello che comprende l’impianto di minigolf, la pista baby-kart e il piccolo bar con servizi igienici (25 metri quadrati). La finalità dell’affidamento a terzi da parte del Comune di Rosignano Marittimo è la valorizzazione e utilizzazione dello spazio a fini economici. 

Rispetto al bando precedente – uscito a gennaio e prorogato a febbraio, per cui è pervenuta una sola offerta ritenuta non idonea in sede di gara – sono cambiati i requisiti speciali necessari ai soggetti proponenti per presentare la candidatura. In particolare, in relazione alla capacità tecnico-professionale, è richiesta un’esperienza di gestione, in forma imprenditoriale, di attività di somministrazione alimenti e bevande; come idoneità professionale è prevista la sola iscrizione nei registri professionali o commerciali; per la capacità economica e finanziaria viene richiesto un fatturato minimo annuo pari a 50 mila euro per la sola attività di somministrazione di cibi e bevande.

E’ rimasta invariata la necessità di presentare un progetto di gestione per il complesso immobiliare con il mini bar e i servizi igienici, la pista di baby-kart e il minigolf, così come la riqualificazione dell’area adiacente - dove si trova il gazebo con il pozzo e il giardino all’italiana, da riqualificare e tenere aperta al pubblico - è rimessa alla facoltà dei concorrenti alla gara, ma consente l’assegnazione di un punteggio aggiuntivo.

Sono invariati anche i criteri di valorizzazione e gestione, definiti dalle Linee guida. La durata della concessione dovrà essere proposta in sede di candidatura, e non potrà essere superiore ai 30 anni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità