Politica venerdì 16 marzo 2018 ore 11:14
I Cinque Stelle contro il parcheggio interrato

I consiglieri comunali del M5S Rosignano Marittimo Elisa Becherini, Mario Settino e Francesco Serretti contro il progetto su pineta Marradi
ROSIGNANO MARITTIMO — "E’ di questi giorni la notizia che un raggruppamento temporaneo d’imprese ha presentato un progetto per la realizzazione del parcheggio interrato nella Pineta Marradi."
"Confermiamo la nostra contrarietà al progetto - dicono Becherini, Settino e Serretti - che stavolta sembra essere di due piani sotto terra ma con sopra una piazza, pare quindi scomparsa la realizzazione del centro commerciale. Ma non ci fidiamo, vogliamo vederci chiaro e faremo immediatamente una richiesta d'atti.
L’esperienza c’insegna che in questi casi (specialmente quando ci sono aziende non locali) ci si muove dopo preventivi contatti e successive rassicurazioni con l’ Amministrazione e/o con il Sindaco e che spesso si fanno studi di fattibilità e progetti ad hoc, che poi verranno modificati in seguito, pena minacce di lasciare i lavori incompiuti o di chiusura dell'attività per mancanza di adeguata resa economica".
"Ci riferiamo - dicono ancora - alla piazza soprastante il parcheggio che potrebbe essere successivamente modificata con l'aggiunta di volumi edilizi commerciali o residenziali. I cittadini hanno le idee chiare sulla realizzazione del parcheggio, e le hanno manifestate più di una volta, nessun parcheggio, la Pineta Marrardi è un polmone verde e un bene storico del nostro territorio, già compromesso dai tagli dei Pini e snaturata per le successive piantumazioni con piante di diversa natura.
Una volta aperta la strada alla costruzione del parcheggio, non sarà più possibile tornare indietro, è bene che questo sia ben considerato da tutti.Questo gruppo d’imprese che sembra provenire da Roma è lecito chiedersi per quale motivo si muovano, e se adotteranno i dovuti accorgimenti per tutelare la Pineta durante la realizzazione del progetto.
Abbiamo più volte prospettato una soluzione fattibile e concreta che non tocchi e distrugga la pineta.
Se il problema è quello dei parcheggi, si può facilmente risolvere razionalizzando gli spazi già presenti e agendo anche su un’ipotesi di circolazione alternativa a quella attuale.
La nostra proposta è di riconsiderare i doppi sensi della via Aurelia e di via dei Macchiaioli, quindi mettere il senso unico sulla via Aurelia direzione Livorno e altrettanto in via dei Macchiaioli, naturalmente direzione opposta".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI