Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Cronaca sabato 26 ottobre 2019 ore 15:05

"Guido e non telefono"

Torna nel mese di novembre la campagna di prevenzione "Guido e non telefono". Viene svolta dagli agenti di Polizia Municipale



ROSIGNANO MARITTIMO — Per tutto il mese di novembre torna la campagna di prevenzione “Guido e non telefono” promossa dalla Polizia Municipale di Rosignano Marittimo, già realizzata a primavera con buoni risultati. La campagna prevede una serie di controlli preventivi al fine di evitare incidenti causati dalla distrazione dei conducenti impegnati in conversazioni telefoniche e viene svolta dal servizio operativo viabilità e pronto intervento della Polizia Municipale. Gli agenti, anche con auto non qualificate, effettueranno posti di controllo in maniera capillare sulle strade del territorio comunale per verificare l’uso dei cellulari da parte dei conducenti.

Dalle statistiche risulta che oltre il 50% degli automobilisti usa il cellulare mentre guida, non solo per telefonare, ma anche per inviare messaggi o e-mail, distogliendo lo sguardo dalla strada con il rischio di causare incidenti.

Ai sensi dell’art. 173 del Codice della Strada è consentito l'uso di apparecchi radiotelefonici purché a viva voce o dotati di auricolare che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani.

In caso di violazione, il Codice della Strada, prevede una sanzione amministrativa pari a 165 €, oltre alla decurtazione di 5 punti sulla patente. Inoltre, per chi incorre nella stessa violazione nell'arco di due anni è prevista la sospensione della patente da uno a tre mesi. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità