Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:CECINA12°20°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità lunedì 18 novembre 2024 ore 13:35

Attivato un canale diretto per le emergenze

Si tratta di un gruppo whatsapp che fornirà ai cittadini le informazioni relative alla situazione comunale in caso di emergenza



ROSIGNANO MARITTIMO — Sono stati tantissimi i cittadini che nella mattinata di domenica 17 Novembre hanno riempito la sala Auditorium di piazza del Mercato a Rosignano Solvay per seguire “Stiamo in allerta”, incontro promosso, con il patrocinio del Comune di Rosignano Marittimo, da Meteogruppo e da Pro Loco Rosignano. È stata una mattinata intensa nel corso della quale, dopo alcuni interventi relativi al sistema diprotezione civile, il sindaco Claudio Marabotti e il vicesindaco Mario Settino hanno lanciato ufficialmente il nuovo servizio EMERGENZA Comune Rosignano Marittimo.

Si tratta di un canale whatsapp attraverso il quale, in caso appunto di emergenze che riguardano il territorio e quindi anche la popolazione, verranno fornite in diretta e in tempo reale informazioni su quello che sta accadendo. Dal punto di vista tecnico. Il nuovo servizio è stato attivato in diretta durante l'incontro di domenica con un messaggio di prova. 

Cliccando su questo link il cittadino può registrarsi sul canale EMERGENZA Comune Rosignano Marittimo. Si tratta di una iscrizione anonima, nel senso che i numeri telefonici dei singoli cittadini non sono visibili. Il canale sarà solo in uscita e quindi il singolo cittadino non può rispondere al messaggio ricevuto oppure fare richieste. 

Come funziona. Quando è in corso una emergenza territoriale, l’amministratore del canale whatsapp EMERGENZA Comune Rosignano Marittimo digiterà le informazioni che debbono essere fornite alla popolazione. Chi si è registrato, riceverà quindi i messaggi relativi a strade chiuse, allagamenti, smottamenti, saprà ad esempio quello che sta accadendo sul lungomare e non solo in caso di forte vento e mareggiate, saprà se ci sono guadi non transitabili, se ci sono ingorghi di traffico causati dall’emergenza, se ci sono località isolate ma anche tante altre informazioni, in quanto tutto dipende dal tipo di emergenza in corso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità