Attualità martedì 25 febbraio 2025 ore 09:45
Ecco la nuova sindaca dei ragazzi

Tre le candidate, dopo le elezioni indossa per la prima volta la fascia tricolore Caterina Spagnoli
ROSIGNANO MARITTIMO — Si chiama Caterina Spagnoli, frequenta la scuola media di primo grado Dante Alighieri e dalla mattinata di lunedì 24 Febbraio 2025 è il nuovo sindaco dei ragazzi del Comune di Rosignano Marittimo. Caterina è stata eletta con 30 voti su 56 studenti e studentesse presenti. Il suo programma guarda al sociale e prevede l’organizzazione di una partita del cuore per raccogliere fondi da destinare ad alcune associazioni locali e una sensibilizzazione contro il fumo. Insieme a lei erano candidate altre due studentesse: Bianca Luna Rotelli delle medie FattorI e Ginevra Favilli dell’istituto di secondo grado Mattei. Adesso comincia il percorso per far diventare realtà il progetto di Caterina, anche con la collaborazione degli studenti e studentesse degli altri istituti scolastici.
Il lavoro che ha portato prima all’elezione del Consiglio comunale dei ragazzi e poi della sindaca è partito in autunno e si concluderà entro la fine dell’anno scolastico con la traduzione in realtà del progetto di Caterina. Tre erano i settori entro i quali elaborare altrettanti programmi elettorali e tre le commissioni di lavoro, dedicate all’ambiente; alla valorizzazione del patrimonio culturale e storico; e alla cura del territorio. Bianca Luna ha presentato un progetto orientato alla manutenzione del territorio comunale, alla sua mappatura, all’installazione di nuove fontanelle e di isole ecologiche. Ginevra, invece, ha proposto una giornata della cultura, nel corso della quale creare stand tematici e organizzare spettacoli teatrali, da affiancare ad un bando per ridipingere il sottopasso di via del Popolo / piazza della Repubblica a Rosignano Solvay in modo da creare affreschi dedicati alle frazioni del nostro Comune.
L’elezione della nuova sindaca è avvenuta al termine di una intensa mattinata nell’aula magna dell’Istituto Mattei di viale della Repubblica. Qui il sindaco Marabotti ha ricordato come a Rosignano nelle ultime elezioni amministrative c'è stata una maggioranza relativa che ha espresso numeri più bassi di votanti rispetto alle persone che potevano e possono esercitare il diritto di voto e dunque ha ricordato l'importanza di esprimere il proprio voto.
Non potevano mancare le foto di rito, prima e dopo la consegna della fascia tricolore a Caterina.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI