
Prodi sbotta con la giornalista su Ventotene: «Che cavolo mi chiede? Ma il senso della storia ce l'ha lei o no?»

Attualità martedì 28 agosto 2018 ore 13:03
Delicato trasloco per 93 uova di tartaruga

Visto che le mareggiate hanno distrutto un primo nido sulla spiaggia di Santa Lucia, è scattato il trasferimento per salvare una seconda covata
ROSIGNANO MARITTIMO — Si è concluso positivamente il delicato trasferimento di 93 uova di tartaruga caretta caretta, dal nido esposto alla furia delle mareggiate della spiaggia di Santa Lucia alla più sicura baia del Quercetano a Castiglioncello. Le operazioni di trasloco si sono concluse attorno alle 11,30 grazie alla collaborazione fra Arpat, Acquario di Livorno, associazione Tartamare, Izslt, volontari
Wwf, Comune di Rosignano e Capitaneria di porto di Castiglioncello.
Gli esperti che monitoravano la covata hanno reputato indispensabile e improrogabile il trasloco nella giornata di domenica, quando un altro nido con 85 uova è andato irrimediabilmente perso, devastato da una o più mareggiate, nonostante tutti gli sforzi dei volontari per salvarlo.
Arpat ha fatto sapere che delle 98 uova trovate nel nido, 4 sono state isolate per essere sottoposte ad esami veterinari ed una è stata rinvenuta, mentre le altre 93 sono state spostate con successo, grazie anche alla disponibilità del gestore dello stabilimento Bagno Italia.
La schiusa delle uova è prevista nei giorni immediatamente successivi all'8 settembre. Per consentire il raggiungimento del mare da parte delle tartarughine, è stato creato sulla spiaggia un corridoio protetto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI