Cronaca mercoledì 24 agosto 2022 ore 16:39
Controlli a tappeto nei luoghi della movida

La Polizia municipale ha potenziato il monitoraggio per scongiurare situazioni di guida in stato di ebbrezza. Due denunce su 49 controlli
ROSIGNANO MARITTIMO — La Polizia Municipale ha intensificato nel periodo estivo l’attività di controllo per la sicurezza della circolazione stradale, organizzando anche posti di blocco volti a verificare l’assunzione di bevande alcoliche da parte dei conducenti, per scongiurare situazioni di guida in stato di ebbrezza alcolica.
L’ultimo controllo è stato effettuato lo scorso weekend con l’impiego di sei agenti e un ufficiale, con posto di blocco realizzato sulla Via Aurelia a Rosignano Solvay.
Il servizio ha previsto il monitoraggio a tappeto degli automobilisti e motociclisti che transitavano dal posto di blocco. Sono stati sottoposti ad accertamento qualitativo con precursore i conducenti di 49 veicoli, di cui 2 sono risultati positivi all’accertamento preliminare e quindi sono stati sottoposti al controllo dell’etilometro.
I due conducenti sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria, in quanto risultati alla guida con un tasso alcolemico nel sangue superiore a 0,8 g/l ma inferiore ad 1,5 g/l. La sanzione prevista per questa violazione è quella dell’ammenda da 800 a 3200 euro, arresto fino a 6 mesi e sospensione della patente da 6 mesi ad 1 anno.
I controlli con alcool-test vanno ad integrare il più ampio progetto relativo alla movida estiva, oltre a potenziare i servizi su strada e le campagne di prevenzione realizzate dalla Polizia Municipale durante tutto l’arco dell’anno, come quelle relative all’uso dei cellulari alla guida, all’uso corretto dei dispositivi di ritenuta per bambini e all’utilizzo delle cinture di sicurezza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI