Attualità giovedì 02 luglio 2020 ore 10:44
Rosignano riparte, ecco la manovra finanziaria

15mila euro come contributo alle manifestazioni culturali, 25mila alle associazioni sportive e 30mila destinati a un bando per le imprese
ROSIGNANO MARITTIMO — Il Consiglio comunale ha approvato la manovra finanziaria a sostegno dell'economia presentata dall'amministrazione Donati.
"Durante il Consiglio comunale dello scorso 25 giugno - si legge in una nota del Comune- è stato approvato
il consuntivo al bilancio annuale del 2019. Successivamente la
maggioranza ha accolto con voto favorevole la variazione di bilancio,
presentata dall’Assessore Ilaria Ribechini, con la quale, tra le altre
cose, è stato deciso come utilizzare l’avanzo di amministrazione. Una
porzione di questo, pari a circa 3 milioni di euro, è stata destinata a
finanziare opere pubbliche già programmate nel corso dell’anno 2020, in
sostituzione ai mutui previsti.
Inoltre, come già annunciato nella Giunta del 27 aprile scorso, è stata
approvata la manovra da oltre 2milioni di euro, grazie ai quali
l’amministrazione comunale potrà provvedere a realizzare le azioni volte
a sostenere l’economia e i cittadini penalizzati dal lockdown. Nello
specifico, il Consiglio Comunale ha confermato l’abrogazione
dell’imposta di soggiorno; l’abrogazione dell’imposta di pubblicità;
l’eliminazione per tutto il 2020 dell’imposta sul suolo pubblico,
compresi gli ampliamenti delle concessioni a chi ne ha fatto richiesta;
la riduzione del 50 per cento della Tari per le imprese che hanno subito
disagi durante il lockdown. Quest’ultima misura per un totale di
1milione e mezzo circa. In più, grazie a questa manovra, sono stati
stanziati anche 15mila euro come contributo alle manifestazioni
culturali, 25mila euro in sussidio alle associazioni sportive per la
sanificazione degli impianti e delle strutture in uso e ulteriori 30
mila euro destinati a un bando per le imprese".
"Inoltre - spiega il Comune- seguendo le indicazioni del Governo che per favorire la ripresa del Paese dopo l’emergenza Covid-19 sta lavorando al bonus-biciclette, 50mila euro sono stati destinati per un bando in via di definizione per contributi a fondo perduto per l’acquisto di biciclette e mezzi elettrici a due ruote. Questa operazione ha anche lo scopo di promuovere la mobilità sostenibile, in continuità con il Pums, approvato dalla precedente amministrazione. Vista la conformazione del territorio del Comune di Rosignano, oltre a biciclette e monopattini, il Comune si sta attivando per inserire nel bando mezzi elettrici, come motorini e scooter, in modo da facilitare gli spostamenti sostenibili anche nelle zone collinari".
"Grazie a questa variazione di bilancio – ha commentato l’Assessore al Bilancio Ilaria Ribechini – l’Amministrazione Comunale ha potuto realizzare un’importante manovra a sostegno dell'economia locale per dare un aiuto concreto a chi ha subito disagi causati dall’emergenza sanitaria ed economica del Coronavirus".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI