Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:CECINA12°20°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità martedì 04 febbraio 2025 ore 09:46

Comunità energetica, "strategia sviluppo locale"

L'assessore Settino: "Il Comune si impegna a supportare i cittadini e le imprese nel processo di adesione"



ROSIGNANO MARITTIMO — Insieme a Castagneto, Piombino e Cecina, anche Rosignano Marittimo avvia l'iter per la Comunità Energetica Rinnovabile di Area Vasta (CER) promossa dalla Provincia di Livorno nell’ambito del progetto PROMOTER. Il primo passo è stato la Delibera di giunta n. 20 del 30/01/25.

"La scelta della giunta pone la comunità di Rosignano al centro di una rivoluzione verde che - ha spiegato il vicesindaco e assessore con delega all'ottimizzazione energetica Mario Settino - porterà benefici ambientali, economici e sociali a tutti i cittadini e le imprese che aderiranno alla manifestazione di interesse pubblicata all’Albo Pretorio del sito comunale. E il Comune di Rosignano Marittimo - aggiunge - si impegna a supportare i cittadini e le imprese nel processo di adesione, organizzando incontri informativi e fornendo assistenza per la compilazione del modulo di adesione alla CER”.

Il giorno 10 Febbraio 2025 alle ore 18 presso la Sala Auditorium di Piazza del Mercato a Rosignano Solvay si terrà un incontro pubblico al quale saranno presenti, oltre al vicesindaco Settino, i tecnici della Provincia di Livorno e di Enerdgy4Com, società incaricata del piano di fattibilità e della costituzione della comunità energetica, per rispondere alle domande dei cittadini e illustrare le prospettive e le opportunità per il consumo e la gestione condivisa di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Compilando il modulo, fornendo i dati richiesti, l’agenzia incaricata a seguire il percorso di creazione della CER, eseguirà la valutazione di fattibilità per consentire una verifica puntuale del bilancio energetico e del risultato economico degli incentivi GSE che verrà condiviso con chi ha aderito al percorso.

Il termine per le manifestazioni di interesse è il 14 Febbraio 2025.

"Le CER - ha spiegato l’assessore Settino - sono una nuova forma di gestione dell’energia che consente a cittadini, imprese ed enti locali di produrre, consumare e condividere energia da fonti rinnovabili, riducendo i costi e la dipendenza dalle fonti fossili. Il modello si basa sulla partecipazione aperta e volontaria, permettendo a ciascun membro di contribuire al cambiamento: chi produce energia in eccesso può condividerla, ai membri della Comunità che non hanno un impianto e usufruirne a condizioni vantaggiose”.

Alla Comunità Energetica Rinnovabile (CER) possono aderire cittadini, piccole e medie imprese (per le quali la partecipazione alla CER non costituisca l'attività commerciale e industriale principale), Enti territoriali e Autorità locali, incluse le Amministrazioni comunali, le Associazioni con personalità giuridica di diritto privato, gli Enti di ricerca e formazione, gli Enti religiosi, quelli del terzo settore e di protezione ambientale, che condividono, tramite i loro consumi, l'energia elettrica rinnovabile prodotta da impianti a fonte rinnovabile.

“Questa iniziativa non è solo una scelta ecologica, ma anche una strategia di sviluppo locale. - ha aggiunto l’assessore - Grazie alla CER, tutti gli aderenti con incentivi del GSE potranno: ridurre le bollette energetiche per famiglie e imprese, con la condivisione dell’energia prodotta localmente. Promuovere la sostenibilità ambientale, diminuendo le emissioni di CO₂ favorendo l’uso di energie pulite come il fotovoltaico e l’eolico. Sviluppare l’economia locale, creando opportunità di lavoro nel settore delle rinnovabili e coinvolgendo imprese e artigiani del territorio. Contrastare la povertà energetica, offrendo ai cittadini in difficoltà la possibilità di accedere a energia a costi più contenuti. Aumentare l’autonomia energetica del territorio, riducendo la dipendenza dai mercati energetici esterni”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità