Politica venerdì 22 agosto 2025 ore 13:47
Chiesta più cura e manutenzione in città

Dopo due petizione e un anno passato, le richieste dei cittadini arrivano in Consiglio comunale. Lente anche sulla zona della stazione
ROSIGNANO MARITTIMO — Arriva dai consiglieri Alessio Lampredi e Roberta Ferretti del gruppo misto a Rosignano Marittimo la richiesta di maggiori cure per il territorio a partire da via Pascarella, via della cave e dintorni. Per richiedere più attenzioni alla zona, i cittadini avevano anche promosso due petizioni risalenti all'autunno 2024.
Tra le principali richieste sono state evidenziate la realizzazione di attraversamenti rialzati, il completo rifacimento dei marciapiedi, l'istallazione di un autovelox per contrastare le alte velocità dei veicoli e il restyling della segnaletica orizzontale all’incrocio con via Salvatore Di Giacomo, installando anche uno specchio per migliorare la visibilità.
Ma non finisce qui. I consiglieri chiedono di intervenire per risolvere in breve tempo il completo degrado in cui versa la via che conduce alla stazione e la zona antistante, fonte di difficoltà di turisti e cittadini che transitano per quella strada che sia a piedi o in auto. "Tutto ciò - hanno spiegato - in considerazione che questa stazione ferroviaria è, per il Comune di Rosignano Marittimo, il biglietto da visita per i molti turisti e/o pendolari che la frequentano e che al momento chi ne subisce una immagine negativa è il nostro territorio".
"E’ sotto gli occhi di tutti che i marciapiedi a Rosignano sono davvero precari. - hanno proseguito - Chiediamo pertanto di far pulire i marciapiedi da tutte le erbacce, che oltre ad esser davvero sgradevoli alla vista, non rappresentano un buon biglietto da visita per un paese a forte trazione turistica come il nostro, ma soprattutto costituiscono un pericolo per gli spostamenti a piedi soprattutto delle persone con difficoltà motorie. Inoltre è ormai improrogabile prevedere per l’anno 2026 il completo rifacimento dei tanti marciapiedi visibilmente danneggiati, che ne rendono l’uso oggettivamente pericoloso".
Quattro in totale le mozioni del gruppo misto in Consiglio, adesso la palla passa all’Amministrazione comunale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI