Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:56 METEO:CECINA10°16°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
sabato 25 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Slovacchia: oltre 60.000 persone in piazza contro Robert Fico
Slovacchia: oltre 60.000 persone in piazza contro Robert Fico

Cronaca lunedì 09 dicembre 2024 ore 12:21

Chiede risarcimento per finta caduta, denunciato

Foto di repertorio

A incastrare il turista le telecamere di videosorveglianza della zona che hanno ripreso l'accaduto. Denunciato per tentata truffa al Comune



ROSIGNANO MARITTIMO — Per una tentata truffa al Comune di Rosignano Marittimo due persone sono state denunciate dalla Polizia municipale all’autorità giudiziaria. Tutto nasce da un turista ultrasettantenne che stava trascorrendo le vacanze estive nella zona. L’uomo si è presentato al Comando della Municipale per denunciare di aver avuto un infortunio mentre stava camminando in piazza a Castiglioncello. A suo dire era caduto dopo aver inciampato a causa della pavimentazione sconnessa, riportando contusioni multiple come da referto del Pronto Soccorso di Cecina. L’uomo, ai vigili urbani, aveva indicato a sostegno di quanto raccontato, anche il nome di una testimone che avrebbe assistito alla caduta.

Gli agenti del Comando, coordinati dall’ispettore Federico Zarrillo, hanno visionato i filmati delle videocamere di sorvegliando verificando che a seguito dell’inciampo, l’uomo non era caduto, ma aveva avuto una momentanea perdita di equilibrio. Pochi giorni dopo l’Ufficio Assicurazioni del Comune, quale ente proprietario e soggetto tenuto alla corretta manutenzione del pavimento della piazza, riceveva dal legale di fiducia della persona in oggetto la richiesta di risarcimento del danno patito, patrimoniale e non.

La Polizia Municipale ha così inviato un fascicolo all’autorità giudiziaria, contestando all’uomo il tentativo di truffa nei confronti del Comune di Rosignano Marittimo e anche di aver “determinato, con l’inganno, il pubblico ufficiale, ossia il medico del Pronto Soccorso, a commettere falsità ideologica in atto pubblico, cioè ad attestare il falso nel referto”.

Nel frattempo, gli agenti della Municipale hanno acquisito le dichiarazioni della testimone indicata dall’uomo: la donna sosteneva di averlo visto cadere a terra e di averlo aiutato a rialzarsi. Essendo le dichiarazioni totalmente incompatibili con quanto ripreso dalle telecamere di videosorveglianza, anche nei confronti della signora si è proceduto al deferimento all’Autorità Giudiziaria, per il reato di favoreggiamento personale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il primario Masoni: "Spero questo costituisca il preludio a un 2025 ricco di soddisfazioni e un’inversione di tendenza alla denatalità registrata"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Lavoro

Lavoro

Cronaca