Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:52 METEO:CECINA14°23°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
venerdì 23 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Delitto di Garlasco parla l'ex comandante dei carabinieri Marchetto: «Quando ho cercato di indagare a 360 gradi, sono stato allontanato. Stasi? È innocente...»
Delitto di Garlasco parla l'ex comandante dei carabinieri Marchetto: «Quando ho cercato di indagare a 360 gradi, sono stato allontanato. Stasi? È innocente...»

Lavoro martedì 25 luglio 2023 ore 15:16

Caldo e rischi per i lavoratori, interviene Usb

Foto di repertorio

"Una diffida urgente alla Rea spa, chiedendo interventi urgenti affinché il rischio di stress termico per i lavoratori sia ridotto al minimo"



ROSIGNANO MARITTIMO — Nonostante le piogge di questi giorni, le temperature resteranno sopra i 30 gradi fino ad almeno alla prossima settimana.

"Per chi lavora all'aperto, come gli operatori che svolgono il servizio di raccolta dei rifiuti, il rischio di stress termico risulta molto elevato". A evidenziarlo è l'Unione sindacale di base che espone il caso della Rea di Rosignano.

"Alla Rea di Rosignano, società che svolge i servizi di Igiene ambientale in diversi Comuni della Provincia di Livorno, gli interventi decisi dalla dirigenza sono assolutamente insufficienti. - hanno riferito in una nota - Decine di operatori si trovano a svolgere le proprie mansioni, in strada, con mezzi che non sono dotati di aria condizionata. Oppure con altri in cui gli impianti risultano non funzionanti. Inoltre le modifiche all'orario di lavoro non hanno prodotto i risultati sperati e non può bastare distribuire qualche cappellino, occhiali o sali minerali per evitare che i lavoratori possano subire conseguenze, anche gravi, a causa dell'esposizione alle alte temperature. Anche per chi si trova ad operare nei centri di raccolta la situazione risulta critica".

Per questi motivi Usb Livorno ha inviato una diffida urgente alla Rea spa, e per conoscenza anche ai Comuni interessati, chiedendo interventi urgenti e risolutivi affinché il rischio di stress termico per i lavoratori sia ridotto al minimo.

"La Rea Spa avrà due giorni di tempo per rispondere al nostro sollecito. Scaduto tale termine valuteremo denunce specifiche agli organi competenti", hanno concluso dal sindacato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Cinque i rappresentanti del Consolato di Livorno che hanno ricevuto la Stella al Merito per particolari meriti di laboriosità e integrità personale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità