Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:04 METEO:CECINA18°25°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
domenica 14 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La valanga controllata in Nuova Zelanda è scenografica: le riprese dall'elicottero sopra Avalanche Creek
La valanga controllata in Nuova Zelanda è scenografica: le riprese dall'elicottero sopra Avalanche Creek

Attualità domenica 14 settembre 2025 ore 14:04

Assemblee di Comunità, ecco come funziona

Sarà possibile attivare un'Assemblea di Comunità per ciascuna delle Frazioni del territorio alla quale potranno partecipare tutti i cittadini



ROSIGNANO MARITTIMO — Verranno presentate ufficialmente il 18 Settembre 2025, alle ore 17,45, presso la Sala Conferenza del Centro Culturale Le Creste a Rosignano Solvay, le Assemblee di Comunità, i nuovi organismi di partecipazione territoriale istituiti a seguito della revisione del Regolamento Comunale di Partecipazione avvenuta con delibera del Consiglio Comunale n. 86 del 27 maggio 2025. 

Le Assemblee di Comunità rappresenteranno il luogo all'interno del quale i cittadini che vivono, lavorano, hanno interessi o studiano nella stessa frazione, potranno riunirsi e costituire una rete per presentare progetti, raccogliere suggerimenti, istanze e attuare decisioni e azioni comuni. È prevista infatti la possibilità di attivare un'Assemblea di Comunità per ciascuna delle Frazioni del territorio alla quale potranno partecipare tutti i cittadini e le cittadine, che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età, che siano residenti o che frequentino abitualmente la frazione per motivi di studio, lavoro o che comunque siano interessati al miglioramento del territorio. 

Alle Assemblee di Comunità potranno partecipare altresì i rappresentanti del mondo dell'associazionismo e dei gruppi locali. Per partecipare occorrerà iscriversi, attraverso l'apposita modulistica messa a disposizione sul sito del Comune di Rosignano Marittimo all'Albo Comunale delle Assemblee di Comunità.

Il percorso inizierà ufficialmente martedì 23 Settembre 2025, prevederà l'organizzazione di 7 incontri territoriali, uno per ciascuna frazione, attraverso i quali far conoscere alla cittadinanza le potenzialità e le opportunità che questi organismi offrono per promuovere il senso di appartenenza, lo spirito di iniziativa, l'ascolto e, più in generale, la cittadinanza attiva.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno