Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:55 METEO:CECINA19°28°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, scontri al corteo per Gaza: manganellate e tensioni
Milano, scontri al corteo per Gaza: manganellate e tensioni

Attualità lunedì 29 luglio 2019 ore 16:02

Anche Rosignano diventa plastic free

Firmata l'ordinanza comunale che vieta l'uso in spiaggia di plastica usa e getta per la somministrazione di cibo e bevande



ROSIGNANO MARITTIMO — A seguito di un incontro con l’associazione rappresentativa degli imprenditori balneari locali, il Comune di Rosignano Marittimo ha ratificato con l’ordinanza n.319 del 24 luglio 2019 la legge regionale n.37/2019 “Misure per la riduzione dell'incidenza della plastica sull'ambiente.

L’ordinanza comunale vieta l’utilizzo, per la somministrazione di cibi e bevande, di contenitori, mescolatori per bevande, cannucce e stoviglie, quali posate, forchette, coltelli, cucchiai, bacchette e piatti in plastica monouso nei lidi e nelle spiagge del demanio marittimo. Il divieto si applica previo esaurimento delle scorte di magazzino che, comunque, deve essere compiuto entro la data del 31 dicembre 2019. Per gli esercenti l’inosservanza del divieto è punita con la sanzione amministrativa di cui all’articolo 1164 del Codice della Navigazione, da 1.032 a 3.098 euro, mentre per i cittadini che in spiaggia utilizzano prodotti di plastica mono-uso la pena prevista dal Comune può arrivare a 500 euro.

Ai fini della corretta lettura della norma la Regione Toscana, su richiesta di ANCI Toscana, ha chiarito che non ricadono nel divieto il commercio e la vendita di prodotti preconfezionati (quali ad esempio gelati, bottiglie o brik contenenti acqua o bevande) e il loro utilizzo nelle spiagge.

L’obiettivo resta, tuttavia, resta quello di dire addio alla plastica usa e getta in tutti gli stabilimenti balneari, per difendere l’ecosistema marino e la bellezza delle nostre spiagge.

I rifiuti in mare sono costituiti per l'80% proprio dalla plastica. È stato calcolato che ogni anno 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono nei mari di tutto il mondo, compreso il Tirreno. Solo nel Mediterraneo ci sono circa 250 miliardi di tonnellate di microframmenti, che sono i più pericolosi perché contaminano la catena alimentare.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il grazie del sindaco Massimo Fedeli a Marta Moretti che con il suo intervento di disostruzione ha salvato la vita ad un uomo a La California
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura