Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:CECINA12°20°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità lunedì 24 marzo 2025 ore 08:51

A scuola per diventare gli imprenditori di domani

Riparte il percorso dell'Incubatore di Rosignano rivolto a due classi quarte del Liceo di Scienze Applicate dell’Istituto Enrico Mattei



ROSIGNANO MARITTIMO — È in partenza la seconda annualità del PCTO (Percorso per le competenze trasversali e per l'orientamento) “Grow & Start up Your Business” (Fai crescere a avvia la tua attività), tenuto dal personale dell’Incubatore di Rosignano e rivolto a due classi quarte del Liceo di Scienze Applicate dell’Istituto Enrico Mattei. L’obiettivo generale del percorso è quello di fornire strumenti ai giovani del territorio perché possano creare nuove opportunità di crescita per Rosignano e diventare il vero e proprio motore del suo sviluppo.

Il progetto parte dalla considerazione che, nell’ultimo decennio, la crisi economica e il progressivo invecchiamento della popolazione hanno fortemente inciso sulla competitività e creatività della piccola imprenditoria di Rosignano. L’Incubatore di Rosignano è stato concepito per affiancare l’Amministrazione comunale nel trovare soluzione efficaci per sostenere lo sviluppo economico e l’innovatività imprenditoriale del territorio, costituisce un supporto alle imprese e ha tra le sue mission quella di favorire varie forme di collaborazione tra scuole, imprese, professionisti e cittadini. L’evidenza mostra come l’alta mortalità delle imprese nei primi anni di vita sia spesso dovuta a una scarsa programmazione prospettica delle attività aziendali nella fase di avvio o in quelle a essa immediatamente precedenti. Per convertire e superare tale trend, Grow & Start up Your Business mira a trasferire agli studenti dell’IISS Mattei forti basi di imprenditorialità secondo un programma triennale.

Il primo anno si è concentrato sul far acquisire agli studenti e alle studentesse conoscenze iniziali di imprenditorialità, stimolandoli a ideare e proporre idee innovative per la soluzione di problemi concreti del mercato, soprattutto locale, e a organizzarsi in veri e propri business team. Una volta innescati i processi creativi per individuare le idee di business, il secondo anno vedrà i ragazzi e le ragazze lavorare per strutturare l’idea in un progetto di start up, acquisendo competenze via via più specifiche e mirate in materia di avvio, organizzazione, gestione, promozione, sviluppo, innovazione e controllo d’impresa. Durante il terzo anno il progetto prevede che i gruppi di studenti siano condotti alla definizione di business plan completi e solidi, e alla padronanza di efficaci strumenti di comunicazione e promozione della propria idea imprenditoriale.

Alla fine di ogni anno è chiesto agli studenti di realizzare una piccola restituzione dei risultati attraverso la presentazione di un prodotto, di un’idea, di un servizio. L’ultimo anno, i team dovrebbero presentare la propria idea di business completa durante un evento conclusivo del percorso, che si auspica possa essere realizzato mediante Contest, alla presenza di possibili finanziatori e/o sponsor.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità