Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 09:30
L'unità d'Italia fra scuola e istituzioni

La cerimonia si terrà alle 10,30 in piazza Risorgimento. Riflette il tradizionale omaggio ai valori nazionali con la deposizione di una corona d'alloro
ROSIGNANO M.MO — Il Comune di Rosignano Marittimo venerdì 4 novembre ricorda la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una breve cerimonia dalle ore 10,30 in piazza Risorgimento a Rosignano Solvay. La cerimonia riflette il tradizionale omaggio ai valori nazionali con la deposizione di una corona di alloro da parte dell’Amministrazione al monumento ai Caduti di tutte le guerre, alla presenza delle autorità e dei cittadini.
Quest’anno, per rendere vivo il senso di unità e di partecipazione ai temi civili fin dalla più giovane età, la scuola secondaria di primo grado “Fattori” si unisce attivamente alla celebrazione. L’occasione del coinvolgimento dell’istituto è la ristrutturazione della facciata dell’edificio da parte del Comune, che offre un’immagine rinnovata e integra della scuola alla comunità.
Per questo i ragazzi hanno realizzato un pannello con la foto della facciata restaurata, che viene scoperto dopo la lettura di una poesia, ideata e composta dagli alunni ispirandosi alle parole: rispetto, ambiente, scuola, istruzione. Infine la classe musicale delle “Fattori” esegue l'inno di Mameli e i ragazzi lanciano in aria palloncini verdi, bianchi e rossi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI