Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità venerdì 23 novembre 2018 ore 15:34

Le iniziative contro la violenza sulle donne

Lunedì 26 novembre il Comune di Rosignano Marittimo promuove alcune iniziative per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne



ROSIGNANO M.MO — Lunedì 26 novembre il Comune di Rosignano Marittimo promuove alcune iniziative per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che cade domenica 25.

La mattina, alle ore 11:30, l’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Sindacato Pensionati Italiani CGIL inaugura nell’area verde del centro culturale “Le Creste” una panchina rossa, simbolo della lotta contro il femminicidio e la violenza di genere. Partecipano il Sindaco Alessandro Franchi, la presidente del Consiglio Comunale Caterina Giovani e la responsabile provinciale del Coordinamento Donne SPI CGIL Maura Fratti.

La sera ore 21,15 al Teatro Solvay va in scena “Polvere – Dialogo tra uomo e donna” di Saverio La Ruina, nell’ambito della stagione realizzata in collaborazione tra il Comune e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus, con il supporto tecnico della Fondazione Armunia. L’attore e drammaturgo calabrese ha concepito un lavoro sui rapporti di potere nella coppia, mettendo in scena il meccanismo che degenera in violenza sulla donna, spargendo quella “polvere fatta di parole che umiliano e feriscono, di piccoli sgarbi, di riconoscimenti mancati”, che spesso precede una tragedia annunciata. La Riuna, uno degli autori più intensi e pluripremiati della scena italiana, torna sui temi di genere – già nei suoi spettacoli “Dissonorata” o “La borto” – mettendo l’accento sul fenomeno della violenza sulle donne, che necessita di un presidio costante da parte di tutti. In scena lo stesso La Ruina e Cecilia Foti interpretano una coppia di professionisti dei nostri giorni - un affermato reporter e un’insegnante - stretta in un dialogo che contrappone la violenza verbale e psicologica dell’uomo alla rassegnazione e all’annientamento della donna, in un crescendo che la sprofonda lentamente in un abisso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità