Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:31 METEO:CECINA23°29°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Una spettacolare palla di fuoco illumina i cieli di Finlandia e Svezia
Una spettacolare palla di fuoco illumina i cieli di Finlandia e Svezia

Attualità mercoledì 21 marzo 2018 ore 09:55

I contributi salva sfratti per chi è in difficoltà

​Il Comune ha pubblicato il bando per erogare contributi destinati a prevenire gli sfratti per morosità incolpevole a favore di famiglie in difficoltà



ROSIGNANO M.MO — Il Comune di Rosignano ha pubblicato il bando per erogare contributi destinati a prevenire gli sfratti per “morosità incolpevole” a favore di famiglie in difficoltà. I fondi stanziati dalla Regione Toscana per il 2018 hanno infatti lo scopo di supportare famiglie con problemi di pagamento del canone d’affitto a causa di una consistente riduzione o perdita del reddito, per evitare situazioni di emergenza abitativa. Il bando pubblico è aperto dal 19 marzo fino al 31 dicembre e consente di accedere ai contributi fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Possono presentare richiesta i nuclei familiari che risiedono in un immobile almeno da un anno, con procedimento di intimazione di sfratto per morosità che possa definirsi incolpevole, ossia imputabile a motivi di lavoro (perdita o diminuzione di reddito per motivi di licenziamento o mancato rinnovo del contratto a termine, riduzione dell’orario di lavoro, situazioni di cassa integrazione, cessazione di attività libero professionali per cause di forza maggiore) o di salute (malattia grave, infortunio o decesso di un componente che determini la riduzione consistente del reddito), e con valore ISE non superiore a 35mila euro e valore ISEE non superiore a 26mila euro.

Il bando permette di accedere a diverse modalità e fasce di contributo: fino ad un massimo di 8mila euro per sanare la morosità consentendo di mantenere la locazione se il proprietario contestualmente rinuncia all’esecuzione dello sfratto; fino ad un massimo di 6mila euro se l’esecuzione dello sfratto viene differita, garantendo all’inquilino il tempo necessario per trovare un’altra sistemazione abitativa; assicurando il versamento di un deposito cauzionale per stipulare un nuovo contratto di locazione; fino ad un massimo di 12mila euro per stipulare un nuovo contratto d’affitto a canone concordato. I contributi saranno liquidati dal Comune direttamente ai proprietari degli alloggi, nel caso siano disponibili a rinunciare alla procedura di sfratto e ad accettare la prosecuzione del contratto di locazione in essere, oppure a stipulare un nuovo contratto di locazione.

L’avviso è pubblicato sul sito del Comune www.comune.rosignano.livorno.it sezione “Bandi a avvisi vari”,


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno