Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:40 METEO:CECINA18°31°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Cronaca giovedì 19 maggio 2016 ore 10:09

Precipita dalla scogliera e muore

Sul posto sono intervenuti carabinieri e polizia

Il corpo di un uomo di 39 anni è stato trovato sull'arenile vicino al porticciolo di Chioma. Le cause della caduta devono essere chiarite



ROSIGNANO M.MO — Un volo di venti metri e poi la morte. Sono questi, per il momento, gli unici due elementi certi nel dramma che si è consumato ieri pomeriggio nel tratto dell'Aurelia vicino alla spiaggia di Chioma, dove un uomo di 39 anni, Danilo Giacomelli, residente a Nibbiaia, frazione di Rosignano Marittimo, è stato rinvenuto privo di vita.

Gli inquirenti non escludono alcuna ipotesi, l'autopsia potrebbe aiutare a fare chiarezza sulla dinamica della tragedia, avvenuta intorno all'ora di pranzo, dopo che Giacomelli ha parcheggiato l'auto dell'azienda livornese per cui lavorava. Il suo corpo è stato rinvenuto alle 15 circa. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e la Pubblica assistenza di Rosignano.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una apposita delibera per la collaborazione scientifica con l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura