Cronaca venerdì 07 novembre 2014 ore 16:30
Maxi-sequestro di beni da 4 milioni di euro

'Real Estate - Mike' è il nome dell'operazione con numeri da capogiro: due indagati, 35 immobili sequestrati e decine di vittime
CASTAGNETO CARDUCCI — Due indagati, ben 35 immobili sequestrati, per un valore di 4 milioni di
euro: 16 appartamenti, 5 appezzamenti di terreno
agricolo, un terreno adibito a stazione di servizio, 8 autorimesse, 2
magazzini, un fabbricato ad uso industriale. Sono questi i numeri di un'operazione anti-usura condotta dalle prime ore di questa mattina dalla Guardia di Finanza e dai Carabinieri, sotto il coordinamento della Procura di Livorno.
L'operazione denominata 'Real Estate - Mike', ha visto impegnati oltre
50 militari e ha messo nel mirino le attività illecite di un 69enne residente a Castagneto
Carducci, M. F. le iniziali, già noto agli inquirenti. L'uomo è stata adesso indagato per
usura, abusivo esercizio di attività finanziaria e truffa
aggravata. Inoltre, sono stati sequestrati preventivamente anche conti correnti e dossier titoli, non solo dell'uomo, ma anche della moglie e dei figli. Nei confronti dell'indagato i
militari hanno eseguito la misura cautelare del divieto di
dimora nella provincia di Livorno.
I carabinieri avevano dato il via alle indagini un anno fa per accertare che l'indagato di Castagneto prestava denaro a tassi usurari solitamente pari al 100%. L'uomo si avvaleva di un meccanismo consolidato
e solo apparentemente lecito; infatti, secondo le indagini, i prestiti di
denaro erano dissimulati con preliminari di vendita di
uno o più immobili di proprietà di chi richiedeva il prestito,
facendo figurare la somma prestata come caparra per la vendita. In realtà era però prevista la
restituzione del denaro da parte dell'usurato per una cifra apri al doppio di quella ricevuta.
C'è anche un altro indagato: si tratta di un avvocato di 41 anni di Piombino, accusato di truffa, ricettazione e falsità materiale in atti pubblici, che deve rispettare il divieto di esercizio della professione per due mesi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI