Attualità giovedì 19 marzo 2015 ore 18:20
Nuovo look per la pineta Marradi

A breve partirà il cantiere per una prima tranche di lavori con la riqualificazione del parco giochi. Già tagliate 19 piante malate o vecchie
ROSIGNANO MARITTIMO — Il Sindaco Alessandro Franchi e l’assessore Piero Nocchi hanno effettuato questa mattina, 19 marzo, sopralluoghi in alcuni cantieri già aperti o che stanno per cominciare.
Oltre che su varie strade, sindaco e assessore sono stati anche alla pineta Marradi di Castiglioncello. Il cantiere partirà
a breve e riguarderà una prima tranche di lavori di riorganizzazione
che interesseranno la pineta Marradi e che prevedono il trasferimento
temporaneo dei giochi per i bambini in un’area diversa da quella
attuale.
“Stiamo effettuando un rilevamento delle piante attraverso un’analisi puntuale della
loro salute insieme all’Università di Pisa – ha spiegato l’assessore – Tutte le alberature
saranno georeferenziate e messe anche sul sito internet in modo che
la cittadinanza possa acquisirne informazioni". "Questo - ha aggiunto Nocchi - servirà a
programmare un intervento complessivo di riorganizzazione del verde".
Sono state già tagliate 19 piante "che
ormai avevano raggiunto il loro limite di sopravvivenza perché
vecchie o malate". "Stiamo programmando - prosegue Nocchi - un primo intervento di
rafforzamento della pineta attraverso una ripiantumazione di alcune
aree".
Inoltre, partirà a breve, per terminare prima dell’estate, il
cantiere per la riqualificazione ed il potenziamento del parco giochi
per bambini, che sarà temporaneamente trasferito nel quadrato di
pineta soprastante, compreso tra la caserma dei Carabinieri ed il
Tennis. "L’area verrà dapprima messa in sicurezza con una potatura
del secco - illustra l'assessore- dopodiché verrà realizzato il parco giochi con
attrezzature nuove, mentre i giochi attualmente presenti in pineta
saranno recuperati e riutilizzati". Saranno anche spostati i
cassonetti e verrà riqualificato il passaggio che dalla caserma dei
Carabinieri porta alle scale che danno accesso alla via Aurelia,
incluso l’attuale parcheggio. Una volta spostato temporaneamente il
parco giochi si interverrà sulle piante dell’attuale area per
bambini.
I lavori per il trasferimento del parco rientrano in
parte nel pacchetto di riqualificazione dei parchi gioco (200mila
euro complessivi), mentre quelli che interessano le piante rientrano
nel pacchetto di manutenzione straordinaria del verde.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI