Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità sabato 02 agosto 2014 ore 13:20

Non lasciare gli ombrelloni in spiaggia

Foto di repertorio

Dal Comune un avviso ai cittadini: in arrivo controlli sulle aree demaniali marittime per contrastare l'abbandono di attrezzature da spiaggia sull'arenile



CASTAGNETO CARDUCCI — Il Sindaco e il Consigliere Delegato al Demanio Marittimo di Castagneto Carducci ricordano ai cittadini che sulle spiagge libere è vietato lasciare oltre il tramonto ombrelloni, sedie a sdraio, tende e altre attrezzature.

Come previsto dall'articolo 27 del Regolamento Comunale per la gestione del Demanio Marittimo, infatti, sulle aree demaniali marittime del Comune dalle ore 20 alle ore 8 è vietato lasciare qualsiasi tipo di oggetto. Una pratica, invece, diffusa tra i bagnanti che spesso lasciano l'ombrellone 'piantato' in spiaggia anche durante la notte. 
"Obiettivo di questa Amministrazione - si legge nell'avviso del Comune - è quello di garantire la tutela del territorio, utilizzando in modo corretto il patrimonio pubblico messo a disposizione". "L’attenzione- prosegue l'avviso - è rivolta ai numerosi turisti, ai residenti e in particolare ai cittadini diversabili affinchè ostacoli di vario genere non possano impedire la massima fruibilità della spiaggia".
Per il Comune è "necessaria una costante attività di controllo che viene esercitata dal personale del Comando Polizia Municipale, della Capitaneria di Porto e della Stazione Carabinieri di Donoratico". A partire dai primi giorni del mese di agosto saranno effettuati una serie di controlli sul rispetto della norma e anche eventuali sequestri del materiale trovato sulla spiaggia.

Il Comune ha fornito informazioni utili per un corretto uso delle aree demaniali destinate all’attività balneare installando una segnaletica in prossimità degli accessi alle spiagge.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità