Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:51 METEO:CECINA19°27°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità martedì 28 ottobre 2014 ore 08:27

Letture per la salute: Asl e biblioteche insieme

Il calendario delle iniziative per promuovere corretti stili di vita nei bambini con età compresa fra i 3 e i 10 anni attraverso laboratori e incontri



ROSIGNANO — Prosegue l’iniziativa “Angolo di salute @lla tua biblioteca” realizzata per promuovere corretti stili di vita nei bambini con età compresa fra i 3 e i 10 anni. Il progetto realizzato dell’Azienda USL 6 di Livorno - Uos Educazione alla Salute, diretta da Daniela Becherini, e promosso dalla Regione Toscana è realizzato coinvolgendo alcune biblioteche dei Comuni di Livorno, Rosignano Marittimo e Piombino.

Prevede la realizzazione di incontri di promozione della lettura che sottendono messaggi di salute e laboratori per l'acquisizione di competenze psico-sociali rivolti a genitori, educatori ed insegnanti. Le letture sono tratte dalla collana di racconti promossa dalla Regione Toscana dal titolo “Io sto bene: dieci libri che si prendono cura di te”.

La partecipazione agli incontri è gratuita.

Oltre agli incontri previsti a Livorno il 31 ottobre e il 4 novembre, il progetto arriverà a Rosignano martedì 11 novembre alle 17. L’extra scuola come opportunità educativa e il titolo dell'iniziativa tratta dall'omonima pubblicazione a cura di Letizia Vai, pedagogista del CIAF di Livorno. L'appuntamento è alla Biblioteca Comunale "Marisa Musu” - Centro Culturale Le Creste in Via della Costituzione a Rosignano Solvay. Venerdi 7 novembre alle 17,30 si parlerà di I diritti del bambino in ospedale, a cura di Gianluca Benetti, responsabile dell‘U.O Pediatria Piombino-Elba Azienda USL 6 Livorno. In contemporanea dalle 17.00 alle 18.30 lettura animata e laboratorio creativo in Biblioteca Bambini per bambini 6-10 anni del libro NON CHIAMARMI PASSEROTTO! I diritti dei bambini in Ospedale, a cura di coop. sociale Il Cosmo. Altri appuntamenti sono in programma il 21 novembre ed il 12 dicembre, sempre al centro culturale di Rosignano Solvay.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il grazie del sindaco Massimo Fedeli a Marta Moretti che con il suo intervento di disostruzione ha salvato la vita ad un uomo a La California
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Elezioni

Attualità