
Il video dell'incidente a Lomazzo, il momento il cui il pullman con a bordo la scolaresca tampona violentemente il tir

Attualità lunedì 14 settembre 2015 ore 15:20
Cimiteri: in scadenza le concessioni del 1976

Il Comune informa le famiglie con una apposita campagna: entro l'anno prossimo dovranno decidere se rinnovare o meno le concessioni
ROSIGNANO MARITTIMO — Ha preso il via con la pubblicazione dell’avviso pubblico sul sito del Comune di Rosignano la campagna di comunicazione dell'amministrazione rosignanese relativa alla scadenza delle concessioni cimiteriali quarantennali. Si chiede ai familiari se si intenda prorogare la sepoltura o renderla invece disponibile, in modo da garantire la necessaria rotazione.
A risultare
in scadenza sono in particolare le concessioni quarantennali
rilasciate a decorrere dall’anno 1976 sia per le tombe che per i
loculi. A distanza di quattro decenni è possibile che alcune
famiglie abbiano anche perso traccia delle sepolture dei propri cari. Il Comune di Rosignano Marittimo, trattandosi di un
argomento delicato e sensibile, prevede l’affissione di un avviso ai
cimiteri ed un ulteriore avviso sulle tombe o sui loculi e
informazione attraverso il sito del Comune e attraverso il sito della
Crom, che gestisce i numerosi cimiteri del territorio. Inoltre, è stato previsto anche di inviare a tutti i familiari (là dove
reperibili) delle concessioni scadute, una comunicazione scritta a
cura dei gestori del servizio cimiteriale.
Il Comune ha avviato questa campagna con grande
anticipo, dato che le sepolture scadranno a partire dall’anno 2016
e quindi le famiglie interessate potranno decidere se prorogare la
sepoltura dei loro cari o se invece consentire il recupero per la
necessaria rotazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI