Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:51 METEO:CECINA19°27°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il salto di Furlani che vale la medaglia d'oro nel lungo: l'azzurro vola a 8.39
Il salto di Furlani che vale la medaglia d'oro nel lungo: l'azzurro vola a 8.39

Attualità venerdì 24 ottobre 2014 ore 13:05

Funghi in mostra con il gruppo micologico

Saranno consegnati alle scuole di Riparbella e Cecina buoni acquisto di materiale scolastico per gli asili e le elementari



CECINA — Il Gruppo Micologico Cecinese organizza per sabato 25 e domenica 26 ottobre 2014 la Mostra Micologica presso il Dopolavoro Ferroviario di Cecina, con la collaborazione del Corpo Forestale dello Stato. Saranno esposti e classificati vari tipi di funghi e la mostra sarà visitabile il sabato pomeriggio e tutta la giornata di domenica. 
In particolare, la mattinata di domani, 25 ottobre, sarà dedicata alle scuole, con la consegna di buoni acquisto di materiale scolastico per un importo totale di 1650 euro ai Dirigenti scolastici delle primarie (asili ed elementari) di Cecina e Riparbella.
Il Gruppo Micologico, che ogni anno organizza con successo Sagra del Fungo a Riparbella, è stato costituito come Associazione nel 1980 da 20 persone, i Soci fondatori del Gruppo. Nel 1993, l’Associazione assume veste giuridica ed in questi anni sono state tante le iniziative proposte. Tutti gli anni, a partire dal quel lontano 1980, viene organizzata la Mostra Micologica, nell’ambito della quale, oltre ai funghi freschi, vengono allestiti dal Corpo Forestale dello Stato ambienti del territorio, oltre all'esposizione di materiale fotografico relativo all’attività del Gruppo (a cura dello studio fotografico Vega Foto).
La Sagra tradizionale del fungo permette al Gruppo di essere autonomo finanziariamente e di donare saltuariamente parte del ricavato per scopi benefici e sociali, quest'anno alle scuole.
Il Gruppo si riunisce nella propria sede, la sera del martedi alle ore 21 presso il Bocciodromo, in via Corsini, 5, dove vengono organizzati corsi di micologia per principianti, conferenze, serate a tema di carattere naturalistico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il grazie del sindaco Massimo Fedeli a Marta Moretti che con il suo intervento di disostruzione ha salvato la vita ad un uomo a La California
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Elezioni

Attualità