Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:35 METEO:CECINA18°27°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità mercoledì 03 settembre 2014 ore 12:25

Wek-end con la Nuova Fiera del bambolo

Immagine di repertorio

Da domani a domenica al Parco delle Sughere esposizioni di strumenti agricoli di una volta, dibattiti, stand, musica e buona cucina



CASTAGNETO CARDUCCI — Il Circolo Arci Donoratico organizza La Nuova Fiera del Bambolo presso il Parco Delle Sughere a Castagneto Carducci da giovedì 4 a domenica 7 settembre.
Ogni giorno saranno presenti stand ed esposizioni, oltre alla musica e alla buona cucina, ma anche iniziative politiche con dibattiti su temi di attualità.

La festa sarà inaugurata giovedì 4 alle 17 con l'apertura degli stand e l'inaugurazione esposizioni di attrezzature agricole di altri tempi e di trattori e moto d’epoca.
Prima della cena a base di cucina tipica contadina, appuntamento con l'aperitivo con Dj Vemon. Alle 21 ci sarà lo spettacolo d’arme con il gruppo medievale “Le obre di Montecoronato”, mentre nello spazio Agorà una tavola rotonda organizzata dal presidio di LIBERA “Rossella Casini” di Castagneto Carducci – San Vincenzo sul tema 'Mafia e corruzione, la Toscana non è un’isola felice - Denuncia e impegno per la giustizia sociale e la legalità'.

Venerdi 5 Settembre spazio alla musica: prima della cena aperitivo musicale e alle 21 prima serata con il 'Live Music Contest', un concorso musicale per gruppi emergenti ad iscrizione gratuita. Mentre nello Spazio Agorà un incontro dedicato a 'La conduzione alternativa del vigneto', con la presentazione dell'attrezzatura per la lavorazione del vigneto, gestione della chioma e sistemi di difesa, a cura della Cooperativa Terre dell’Etruria.

Musica e stand a partire dalle 17 sono in programma per sabato 6 settembre e alle ore 18 si svolgerà la Gimkana con Trattori d’epoca. Dopo la cena tipica, appuntamento con la finale del “Live Music Contest” che decreterà la band vincitrice.

Appuntamento con il Raduno delle Fiat 500 e di altre auto storiche domenica 7 Settembre a partire dalle 8,30. Dopo il pranzo, alle 15,30 si svolgerà la prova di regolarità turistica con auto d’epoca. Nel pomeriggio, oltre alla musica, si terrà la rievocazione della Trebbiatura sull’ aia con la partecipazione dei poeti estemporanei. Dopo la cena ballo Liscio con l’orchestra spettacolo Emy Galan e presso lo Spazio Agorà un incontro dedicato al 'NUOVO Parco delle Sughere'.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'Amministrazione in cerca di una nuova collocazione. Tenerini: "Non si può cancellare una tradizione senza dare un futuro"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Sport

Attualità

Cronaca