Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:CECINA15°26°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
mercoledì 28 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Svizzera: il ghiacciaio si stacca e travolge il villaggio - VIDEO
Svizzera: il ghiacciaio si stacca e travolge il villaggio - VIDEO

Attualità lunedì 03 novembre 2014 ore 11:40

Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

La data ricorda la fine della Prima Guerra Mondiale del 1918: celebrazioni aperte ad associazioni e cittadini nel centenario dell'entrata in guerra dell'Italia



ROSIGNANO MARITTIMO — Domani, martedì 4 novembre ricorre la Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate: l’Amministrazione Comunale ha organizzato una doppia cerimonia: prima a Rosignano Marittimo in Piazza Carducci e poi in piazza Risorgimento a Rosignano Solvay.

Il Sindaco Alessandro Franchi ha predisposto una lettera di invito a tutte le autorità del territorio nella quale sottolinea il senso della celebrazione. “Il prossimo 4 novembre - ha scritto - ricorre la Festa dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate". "Per la verità - prosegue Franchi - la data ricorda innanzi tutto la fine della Prima Guerra Mondiale: la fine di anni terribili e cruenti che decimarono un’intera generazione, ma anche la fine della cosiddetta 'quarta guerra d’Indipendenza', ossia la tappa finale dell’epopea risorgimentale che ha portato a compimento l’Unità d’Italia con i confini geografici che oggi conosciamo".
"I soldati che combatterono durante la prima guerra mondiale provenivano da diverse regioni d’Italia, parlavano dialetti differenti ma avevano un’idea comune: difendere la Patria - ricorda il primo cittadino - attraverso un evento traumatico eppure grandioso, come la guerra, gli Italiani si sono finalmente sentiti fratelli, trasformando un Paese appena unito in una vera e propria Nazione".
"A cento anni di distanza dall’inizio della Grande Guerra - prosegue Franchi - questa Amministrazione intende ricordare i concittadini combattenti e caduti, spesso poco più che ragazzi, e allo stesso tempo difendere e rinnovare la conquista della pace, della libertà e della civile convivenza”.

Il 4 novembre sarà celebrato alle ore 10 in Piazza Carducci a Rosignano Marittimo e alle ore 11 in Piazza Risorgimento a Rosignano Solvay, con la deposizione di una corona di alloro al monumento ai Caduti di tutte le guerre. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
L'articolo di ieri più letto
Due fratelli di 39 e 45 anni sono stati arrestati dai carabinieri. Il loro tentativo di fuga ha fatto scoprire un'attività di spaccio di droga
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità