Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:35 METEO:CECINA18°27°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità lunedì 19 ottobre 2015 ore 10:55

Educare alla salute è possibile

Tre incontri a Marciana, Rosignano e Cecina in cui gli esperti aiuteranno i cittadini a capire meglio alcuni aspetti legati al benessere fisico



CECINA — Continua il ciclo di incontri dal titolo “Parole di Salute in Biblioteca” organizzato dalla Educazione alla Salute dell’Azienda USL 6, diretta da Daniela Becherini, in collaborazione con la Rete delle Biblioteche Comunali della provincia di Livorno.

Tre saranno gli appuntamenti in calendario per la prossima settimana. Si svolgeranno a Marciana Marina (Biblioteca Comunale  via Vadi 7 il 20 ottobre alle 15Rosignano Solvay (Biblioteca comunale M.Musu Culturale Le Creste il 21 ottobre ore 17), dove si parlerà sensibilizzazione per un uso e consumo corretto della risorsa “acqua”, della nutrizione e della sicurezza alimentare in genere. Mentre a Cecina (Biblioteca comunale E.Levi via Corsini 7 il 22 ottobre ore 17) sarà affrontato il tema del cosiddetto paziente esperto ovvero il soggetto con patologia cronica che si pone in maniera attiva nella gestione della sua malattia.

Il ciclo di eventi nasce con lo scopo di attivare e realizzare nelle biblioteche, già riferimento culturale del territorio, una serie di eventi sui temi della salute in uno spazio fruibile, interattivo e accessibile a tutti, nell’ambito del quale apprendere competenze e abilità per una migliore gestione della propria salute.

I temi che verranno affrontati sono finalizzati a promuovere la diffusione di conoscenze e informazioni sulla prevenzione delle malattie croniche e su alcuni comportamenti a rischio: alimentazione, idratazione, attività fisica adattata, paziente esperto, dipendenze, ludopatie.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'Amministrazione in cerca di una nuova collocazione. Tenerini: "Non si può cancellare una tradizione senza dare un futuro"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Sport

Attualità

Cronaca