Attualità martedì 15 settembre 2015 ore 17:00
Dal Comune: 25mila euro per le bollette

C'è tempo fino al 2 ottobre per presentare le domande e ottenere 250 euro di bonus: i requisiti necessari per partecipare al bando
ROSIGNANO MARITTIMO — Con un investimento complessivo di 25mila euro il Comune di Rosignano Marittimo "considerato il momento di crisi che ancora molte famiglie stanno attraversando, anche sul territorio, è tornato a proporre una misura di sostegno, il contributo per il pagamento delle utenze, che, seppur in piccola parte, può contribuire ad aiutare ulteriormente le fasce più deboli della popolazione".
Le condizioni richieste per accedere al contributo sono: la residenza anagrafica nel territorio comunale da almeno 5 anni; una situazione economica del nucleo familiare certificata da attestazione Ise in corso di validità, con un valore Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) inferiore a 6.550,00 euro rilasciato dopo il 1 gennaio 2015; la presentazione di copia di una ricevuta o bolletta intestata al richiedente riferibile ad un’utenza comunque a carico della persona che richiede il contributo (qualora le utenze siano intestate ad altro soggetto, sarà necessaria la dichiarazione dell’intestatario delle utenze che il pagamento è effettuato dalla persona che richiede il contributo).
La
domanda di partecipazione al bando dovrà essere redatta su un
apposito modello (allegato A al bando) e presentata entro il 2
ottobre, secondo una delle seguenti modalità: tramite il portale
del Comune nella sezione “Servizi
online”, al quale si accede o mediante la registrazione sul sito
stesso, seguendo la procedura guidata, oppure mediante tessera
sanitaria con Pin attivato; tramite la compilazione di un apposito
stampato cartaceo che è scaricabile dal portale nella sezione
dedicata al progetto “Contributo Utenze”, da consegnare al
Polisportello, in Via dei Lavoratori, 21 a Rosignano Marittimo, dal
lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00, martedì e giovedì anche
dalle 15.30 alle 17.45; tramite l’invio con PEC
a comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it
.
Il modulo da compilare sarà anche disponibile in forma cartacea
presso il Polisportello. Non saranno prese in considerazione le
domande pervenute oltre il 2 ottobre 2015. Nel caso di invio della
richiesta tramite raccomandata farà fede la data di spedizione
risultante dal timbro postale.
L’entità del contributo per ogni assegnatario è fissata in 250 euro. A seguito della presentazione delle domande sarà predisposta una graduatoria riferita alle situazioni economiche dichiarate, ordinata in maniera crescente, dall’Isee più basso al più elevato, fino al limite dei 6.550 euro e gli interventi saranno liquidati fino ad esaurimento delle risorse disponibili. I soggetti che presentino situazioni valutate inattendibili ai fini del sostentamento familiare saranno esclusi dal beneficio economico.
La
graduatoria provvisoria degli ammessi al contributo sarà disponibile
dal 13 ottobre, ma non sarà pubblicata sul sito internet, né
affissa presso la sede comunale, poiché non è consentito pubblicare
i dati identificativi delle persone fisiche destinatarie di
sovvenzioni e contribuiti. Gli interessati potranno visionare la
graduatoria provvisoria presentandosi personalmente presso gli uffici
comunali dei Servizi Sociali o in alternativa dei Sistemi Informativi
ed Innovazione – Sportello polifunzionale e multicanale.
Il termine
per la presentazione di eventuali ricorsi è fissato entro e non
oltre il giorno 23 ottobre e sarà cura dell’ufficio comunicare ai
richiedenti l’esito dell’idoneità al beneficio. La graduatoria
definiva sarà poi disponibile dal 3 novembre e visionabile con le
medesime modalità di quella provvisoria.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI