
L'arena di Nimes al posto del Colosseo: l'errore nel video pubblicato dalla sindaca Raggi
Attualità martedì 16 giugno 2015 ore 20:00
Da Cecina a Expo per le nuove centrali a biomassa

La società di ingegneria Sintecnica al padiglione austriaco per presentare un progetto europeo sull'efficienza energetica di cui è partner
CECINA — Sintecnica, società di ingegneria con sede a Cecina sarà protagonista ad Expo 2015 a Milano: domani, 17 giugno, a partire dalle ore 14 al padiglione dell'Austria prenderà parte alla presentazione del progetto Sinfonia.
Il progetto, finanziato con 27,5 milioni di euro (fondi UE), Sinfonia vede le città di Innsbruck e Bolzano unire le proprie forze in campo economico e scientifico per ristrutturare alcuni distretti di entrambe le città verso una maggiore efficienza energetica e riduzione dei costi energetici.
Sintecnica sarà presente, come partner coinvolto nell’iniziativa, alla presentazione al padiglione austriaco, il cui tema principale è quello dell’uso responsabile delle risorse.
Nell’ambito del progetto ricopre un ruolo di fondamentale importanza il prodotto “CraftWERK”, una nuova generazione di centrali di cogenerazione a bio-massa a emissioni quasi-zero dell’azienda tirolese SynCraft. Società con la quale Sintecnica collabora per la commercializzazione in Italia di questo innovativo impianto e della quale è il riferimento in Italia.
Nel dettaglio, “CraftWERk” permette la produzione di energia elettrica termica da biomasse solide (ad esempio il cippato di legno) basandosi sulla gassificazione della materia prima e l’utilizzo di tale gas alimenta un motore. Un processo di “combustione senza fiamma”, dunque, che garantisce l’avvicinamento di un valore vicino allo zero per le emissioni.