
Alessandra Amoroso e Valerio Pastore, il video della proposta di matrimonio dietro le quinte del concerto

Attualità venerdì 08 agosto 2025 ore 11:15
Ora la messa in sicurezza del cavalcavia

Strada chiusa e aree interdette al traffico dopo il distacco di intonaco del cavalcavia che attraversa la vecchia Aurelia
CECINA — Distacco di intonaco sottostante il cavalcavia e cavalcaferrovia di Rosignano Solvay che attraversa la vecchia Aurelia dalla zona Centro Commerciale Coop a via della Cava all’entrata nord del centro abitato. L’evento del distacco di cemento si è verificato dopo le 21 di mercoledì 6 Agosto. Alcuni frammenti hanno colpito un’auto che stava transitando sull’Aurelia in quel momento, in direzione nord, proprio sotto il cavalcavia. La vettura ha riportato alcuni danni, illeso il conducente.
Nel corso della mattinata del 7 Agosto, con una vasta area chiusa al traffico presidiata dalla Polizia Municipale, una squadra di operai e tecnici comunali, con Martina Muzzi del servizio operativo infrastrutture stradali e mobilità hanno effettuato un primo intervento per togliere le parti di cemento pericolante sotto il cavalcavia. Nella giornata di venerdì 8 Agosto è attesa anche la presenza di una ditta specializzata che, insieme anche al personale comunale, proseguirà le operazioni di messa in sicurezza della struttura, rimuovendo le parti di intonaco a rischio caduta.
Per effettuare questi interventi il traffico resta interdetto sull’Aurelia e in parte del parcheggio del Centro Commerciale Coop. AT-Autolinee Toscane ha momentamente soppresso le due fermate dei bus presenti - nei due sensi di marcia - sull’Aurelia all’altezza della Coop. Le fermate sono state momentaneamente spostate in via Berti Mantellassi e via Musselburgh.
Il vicesindaco Mario Settino, insieme all’assessore Roberto Repeti, nella mattinata di ieri ha effettuato un lungo sopralluogo per una verifica della situazione. “Stiamo rimuovendo le parti pericolanti in cemento per mettere in sicurezza il cavalcavia - ha detto Settino - successivamente sarà necessario intervenire con un intervento manutentivo specifico”. Il vicesindaco e l’assessore ringraziano fra l’altro la direzione della Coop che ha collaborato con il Comune attraverso il personale di sorveglianza del centro commerciale che in particolare ha aiutato gli agenti della Municipale nella gestione della circolazione.
Nella serata di mercoledì, subito dopo l’incidente, sono intervenuti a Rosignano Solvay anche i Vigili del Fuoco di Cecina che hanno effettuato la prima messa in sicurezza e quindi una ispezione visiva approfondita per verificare la stabilità della struttura. La squadra dei Vigili del Fuoco, alla Polizia Municipale che si trovava sul posto, ha confermato che non c’era alcun danno strutturale per cui poteva essere mantenuta la percorrenza del cavalcavia da parte dei veicoli.
Il distacco di cemento ha interessato una porzione di copriferro una complessivamente circa 25 metri, di cui una ventina sopra il tracciato della vecchia Aurelia. Secondo una prima previsione, vista la necessità di rimuovere altre parti di cemento a rischio, la via Aurelia e parte del parcheggio Coop dovrebbe essere riaperti alla circolazione entro la giornata di sabato 9 agosto.
L’intervento degli agenti della Polizia Municipale, coordinata dagli ispettori Federico Zarriello e Manuel Petza, è stato inizialmente, ovvero mercoledì sera, quello di impedire ai veicoli di transitare sotto il ponte. Quindi si è deciso di andare a chiudere l’intersezione via Berti Mantellassi - Via Aurelia (tra il distributore Esso e l'agenzia Idea): qui i veicoli che provengono da via Berti Mantellassi e dalla Via Aurelia (direzione Sud-Nord) sono obbligati a non svoltare su via Aurelia direzione Nord-Sud, perché altrimenti, passata la farmacia, si troverebbero sotto al ponte.
Questi i provvedimenti
Per l'intersezione via Musselburgh - Via Aurelia - via della Cava (fronte Agenzia Monachini): divieto di transito in direzione Nord eccetto residenti e frontisti che possono transitare nel tratto dietro l'ex - Caravanserraglio, per poter accedere alle loro abitazioni, con uscita solo in direzione Nord nei pressi della fermata degli autobus. Il passaggio pedonale è consentito solo dal lato ovest del parcheggio Coop. È chiusa l’area sotto il cavalcavia e il lato sud del parcheggio Coop. È modificata in via di uscita, la normale entrata sud nel parcheggio Coop dalla via Aurelia. Tale modifica rimane l’unica uscita dal parcheggio, mentre l'unico ingresso resta quello da via Berti Mantellassi, dal momento che da via Musselburgh il transito è interdetto.
Lungo l'intersezione via Aurelia - Via Musselburgh - rampa cavalcavia via della Cava (dopo Forza 7 per capirsi): i veicoli che provengono dalla via Aurelia direzione S-N sono obbligati a non proseguire dritto e a svoltare a destra sulla rampa del cavalcavia; i veicoli che provengono da via Musselburgh sono obbligati, giunti all'intersezione con via Aurelia, a svoltare a destra (piazza Musselburgh) o a sinistra (rampa cavalcavia).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI