Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Cronaca venerdì 17 febbraio 2023 ore 11:32
Vendite online e la truffa è servita
Due gli episodi sui quali hanno indagato i Carabinieri. Il consiglio dei Carabinieri è di porre sempre massima attenzione nel corso di compravendite
CECINA — Prosegue l’attività di contrasto alle truffe da parte dei Carabinieri della Compagnia di Cecina. Oltre ai numerosi incontri organizzati per informare la popolazione a difendersi dai tentativi di truffa, i militari hanno individuato e denunciato i presunti autori di due distinti raggiri, entrambi gravati da precedenti.
Nel primo caso, i Carabinieri della Stazione di Cecina hanno denunciato un 38enne romano che, fingendosi interessato all'acquisto di un bene, ha indotto un 60enne a effettuare dei movimenti al bancomat che invece di ricevere il pagamento ha versato soldi sul conto del truffatore.
L'altro episodio è avvenuto invece a Rosignano Solvay dove è stato denunciato un 47 enne romeno; l’uomo è accusato di aver risposto all’annuncio di vendita di un’autovettura e, simulando di aver effettuato il bonifico per il pagamento del veicolo, ha indotto il venditore a perfezionare il passaggio di proprietà e a farsi consegnare il mezzo.
Il consiglio dei Carabinieri è di porre sempre massima attenzione nel corso di compravendite, sia nella veste di acquirente che di venditore, e, qualora si abbiano dei sospetti, l’invito è di rivolgersi rapidamente e con fiducia alla Stazione Carabinieri più vicina.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI