Attualità venerdì 13 dicembre 2024 ore 11:51
Tra gli studenti i donatori di domani
Da Cecina a Piombino il progetto di Educazione alla salute che coinvolge gli studenti degli istituti superiori del territorio
CECINA — Circa 425 studenti del Liceo Fermi e dell’Isiss Polo-Cattaneo di Cecina hanno aderito al progetto Avis Comunale Cecina e sezione Admo Cecina "Scopri l’eroe che c’è in te" per la sensibilizzazione ai temi della solidarietà e della donazione del sangue e del midollo osseo, organizzato in Bassa Val di Cecina da Nicoletta Cioli della UO Educazione e Promozione della Salute Valli Etruische con la collaborazione del Centro Trasfusionale e della Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Cecina.
“Ad essere coinvolti – ha spiegato Luigi Franchini, direttore dell’Educazione e Promozione della Salute – sono stati gli studenti delle classi quinte dei due istituti superiori cittadini, ragazzi che essendo maggiorenni o prossimi a diventarlo, possono accogliere con maggior facilità l’invito alla donazione del sangue e del midollo osseo. Nello specifico, gli studenti delle quinte classi assieme ai loro insegnanti, hanno svolto degli incontri guidati dai volontari Avis e Admo al centro trasfusionale dove il personale medico e infermieristico li ha accolti fornendo loro tutte le informazioni necessarie riguardo alla donazione degli emoderivati e del midollo osseo. Durante questi incontri è emerso un vivo interesse da parte degli studenti e diversi di loro hanno espresso la volontà di diventare donatori: 114 studenti si sono iscritti ad Admo e 17 ad Avis di cui 3 hanno già effettuato la prima donazione".
Da Gennaio, invece, si svolgeranno a Piombino gli incontri relativi al progetto "Di che colore è il tuo sangue" presso il Centro Trasfusionale dell'Ospedale per 250 studenti degli Istituti Superiori grazie alla collaborazione di Avis, Fratres e Admo. Da segnalare che due classi le 5^ ITI e BIO dell'ISIS Carducci - Volta - Pacinotti di Piombino i primi di Novembre hanno già effettuato la donazione del sangue di gruppo accompagnati dal professor Alessandro Baldassarri.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI