Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:01 METEO:CECINA12°20°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Terremoto in Turchia: scene di panico in un bar di Istanbul
Terremoto in Turchia: scene di panico in un bar di Istanbul

Attualità martedì 28 ottobre 2025 ore 08:56

Spray urticante nei pronto soccorso, i dubbi

Foto di repertorio

L'Azienda Usl Toscana nord ovest ha invitato alla responsabilità e alla professionalità degli operatori rispetto ai kit antiaggressione



CECINA — In merito alla proposta di dotare gli infermieri del pronto soccorso di Cecina di spray al peperoncino come strumento di difesa personale, l’Azienda Usl Toscana nord ovest ha voluto precisare che "l’adozione di soluzioni improvvisate o potenzialmente pericolose non è una risposta adeguata al problema delle aggressioni nei confronti degli operatori".

"La tutela del personale si garantisce attraverso misure strutturali e durature, - ha aggiunto - investimenti mirati, il rafforzamento della collaborazione con le forze dell’ordine e il rispetto per il lavoro del personale sanitario, non certo attraverso iniziative estemporanee che rischiano di mettere a repentaglio la sicurezza di pazienti, professionisti e cittadini. Ed è proprio in questa ottica che l’Azienda si sta muovendo rafforzando nei vari presidi sistemi di video sorveglianza di ultima tecnologia e promuovendo la formazione specifica del personale insieme a campagne di sensibilizzazione e rispetto dell’attività sanitaria. Il personale sanitario svolge il proprio lavoro con professionalità ed equilibrio, in situazioni spesso complesse con competenza e impegno, assicurando assistenza e cura e attenzione verso ogni cittadino. Riconoscere questo impegno è il primo passo verso un clima di maggiore serenità e di collaborazione all’interno delle strutture ospedaliere".

L'intervento dell'Azienda Usl Toscana nord ovest segue l'idea di Akram Abu Sneineh, segretario territoriale di Fsi – Usae, che ha deciso di acquistare kit anti aggressione formato da spray urticante e allarme sonoro per gli operatori sanitari iscritti al sindacato.

"L’azienda - ha concluso - richiama inoltre il personale dipendente rispetto all’utilizzo di strumenti che, seppure pensati come mezzi di legittima difesa, se usati in contesti come quelli dell’organizzazione ospedaliera caratterizzati dal lavoro di equipe, potrebbero essere suscettibili di profili di illiceità e abuso, anche tenendo conto della posizione di garanzia che il personale sanitario ha il dovere di mantenere nei confronti dei pazienti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I carabinieri hanno ricostruito l'accaduto a seguito della denuncia di due persone e sono riusciti a risalite all'autore del furto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità