Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:CECINA20°26°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
lunedì 22 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Manifestanti tentano di entrare in Stazione centrale di Milano: sassaiola e cariche della polizia
Manifestanti tentano di entrare in Stazione centrale di Milano: sassaiola e cariche della polizia

Lavoro lunedì 22 settembre 2025 ore 12:18

Sicurezza sul lavoro, formazione per le imprese

Un incontro operativo al Polo Magona dedicato al miglioramento continuo delle pratiche di sicurezza e prevenzione



CECINA — Una giornata di confronto e crescita condivisa quella che si è svolta presso il Consorzio Polo Tecnologico Magona, centro di eccellenza per la ricerca e l’innovazione nell’ambito dell’ingegneria chimica.

Il ‘Network sicurezza delle imprese del comparto chimico’ ha scelto il Polo Magona come sede per un incontro operativo dedicato al miglioramento continuo delle pratiche di sicurezza e prevenzione. Al centro dei lavori lo scambio di buone prassi su temi di grande attualità: dal lavaggio e manutenzione degli indumenti da lavoro, alla gestione dei carrelli elevatori (con il contributo di Omya), fino all’uso della Realtà Virtuale come nuova frontiera della formazione.

Proprio quest’ultima ha suscitato particolare interesse: il nuovo Accordo Stato-Regioni riconosce infatti la Realtà Virtuale come metodologia didattica innovativa ed efficace per i corsi di sicurezza sul lavoro. Durante l’incontro è stato inoltre presentato un corso di formazione per datori di lavoro in linea con il DLgs 81/08 e con l’aggiornamento previsto dall’ASR 2025.

Nel pomeriggio, i rappresentanti di oltre 40 imprese hanno visitato la struttura e i laboratori del Polo, potendo toccare con mano le tecnologie e le attività di ricerca che fanno di CPTM un punto di riferimento nazionale e internazionale.

Alla giornata hanno partecipato non solo le aziende del Network sicurezza, ma anche il Gruppo Giovani Imprenditori e il Consiglio Direttivo della sezione Ecologia e Ambiente di Confindustria Toscana Centro e Costa.

“Il confronto tra imprese e centri di ricerca come il nostro – hanno sottolineato dal Consorzio Polo Tecnologico Magona – è fondamentale per trasformare le esperienze condivise in azioni replicabili e risultati concreti. La sicurezza è un valore che cresce con il contributo di tutti”.

L’iniziativa ha confermato ancora una volta il ruolo del Polo Magona come polo di innovazione e valorizzazione delle eccellenze territoriali, mettendo in rete competenze, tecnologie e visione comune.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Previsti temporali forti e rischio frane e allagamenti. La Protezione civile regionale ha diramato un'allerta gialla su tutta la Toscana
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Elezioni

Attualità

Sport