Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:19 METEO:CECINA11°18°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 13 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il colpo sottorete che disorienta Zverev: così Jannik Sinner ha conquistato la semifinale alle Atp Finals
Il colpo sottorete che disorienta Zverev: così Jannik Sinner ha conquistato la semifinale alle Atp Finals

Attualità lunedì 23 novembre 2020 ore 15:00

Senza se e senza ma, contro violenza sulle donne

Maratona di letture e riflessioni per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Appuntamento mercoledì



CECINA — In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne il Comune di Cecina in collaborazione con Nuovo Teatro dell'Aglio organizza “SenzaSeSenzaMa” a cura di Alessio Pizzech.

Una maratona di letture e riflessioni in diretta live streaming dalle ore 16 alle 22 direttamente dal teatro De Filippo con associazioni e cittadini che si alterneranno nei loro numerosi interventi.

Ad aprire il pomeriggio, direttamente dal palcoscenico, sarà il sindaco Samuele Lippi al quale seguiranno, assieme al coordinatore Alessio Pizzech, gli assessori Lucia Valori, Gabriele Bulichelli e Maria Grazia Rocchi che porteranno ciascuno la propria personale testimonianza. Durante la maratona interverranno poi anche la presidente del Consiglio Comunale Sabrina Giannini, oltre a molte donne, ma anche uomini, questa volta in collegamento, appartenenti ad associazioni o sindacati, ma anche semplici lavoratori e cittadini che con un pensiero, una canzone o una poesia daranno il loro contributo sul tema.

Un’altra maratona di letture e riflessioni, questa volta in occasione della Festa della Toscana, dal titolo “Dovere morale/Diritto Civile” si terrà invece lunedì 30 novembre, sempre a cura di Alessio Pizzech e sempre dal palcoscenico del teatro De Filippo dalle ore 16 alle 22.

“Con l’iniziativa in programma mercoledì – ha commentato l’assessora alla Cultura Lucia Valori – vogliamo celebrare la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne ma anche e soprattutto viverla nel vero senso della parola grazie a moltissime testimonianze di donne ma anche di uomini che porteranno il loro importante contributo per una problematica che purtroppo ad oggi non è ancora stata sconfitta. La giornata avrà quindi un filo conduttore con quella del 30 novembre in cui si celebra invece la fine di un’altra violenza, l’abolizione della pena di morte. La Toscana è stata infatti la prima Regione italiana ad eliminarla”.

E ancora: “Si tratta di due maratone idealmente collegate durante le quali si alterneranno per ciascuna, in diretta dal De Filippo o in collegamento streaming, i cittadini o le attività più rappresentative del nostro territorio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I consiglieri del gruppo misto preoccupati per le scelte dell'amministrazione viste le spese sostenute e previste in bilancio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Politica