Attualità giovedì 20 febbraio 2025 ore 10:34
Raccolta rifiuti, "così non potrà mai funzionare"

Il consigliere Fulceri: "Si promettono controlli affilati e sanzioni, senza interrogarsi minimamente sulle carenze di un servizio"
CECINA — Stretta sulla raccolta differenziata. A prometterla è l'amministrazione comunale a Cecina che promette un giro di vite in fatto di abbandoni di rifiuti mettendo a punto una serie di misure contro i comportamenti scorretti. Dal prossimo mese, per esempio, saranno attivi sul territorio gli ispettori ambientali, con compiti di educazione, informazione e di controllo.
Non è convito di questo modus operandi il consigliere Federico Fulceri, soprattutto dopo il video con l'assessore Alessandro Bechini diffuso sui social dal Comune di Cecina.
"Le regole vanno rispettate e quelle sul conferimento dei rifiuti non fanno eccezione. Però reputo inaccettabile far ricadere solo sugli utenti le responsabilità dei conferimenti scorretti. - ha commentato Fulceri - Si promettono controlli affilati e sanzioni, senza interrogarsi minimamente sulle carenze di un servizio che gli utenti pagano a prezzo carissimo dovendosi, in aggiunta, accollare per intero i disagi. Infatti il sistema di raccolta, così come è congegnato, non potrà mai funzionare. Il porta a porta, in un primo tempo sperimentato a San Pietro in Palazzi, evidentemente non ha dato i risultati sperati in termini di qualità della frazione differenziata, vista la svolta autoritaria anticipata da Bechini. Ed è arduo pensare che in futuro possa migliorare, nonostante l’ingente investimento in mezzi e personale operato da Rea. Meglio lavorare, allora, in direzione di un progressivo superamento del ritiro porta a porta effettuato in alcuni quartieri sì e in altri no. E sarebbe meglio, assai meglio, pensare ai cassonetti interrati dove gli utenti possano conferire la spazzatura con un apposito tesserino oppure, laddove non è possibile, posizionare quelli a vista azionabili con un simile, apposito, tesserino. È questione di volontà politica e di investimenti, di nient’altro".
"Infine un appunto. Bechini svolge legittimamente il ruolo di vice-sindaco e di assessore. Tutto in regola. Ma lui è un designato, non un eletto. Se ciò è ininfluente ai fini funzionali, ha un significato preciso in termini di rappresentanza, nel senso che Bechini non risponde direttamente a un mandato dei cittadini. Questa differenza imporrebbe, da parte sua, un minimo di cautela: dovrebbe essere la sindaca Lia Burgalassi ad assumersi la responsabilità delle scelte fatte dall’Amministrazione Comunale, a firmare le ordinanze e ad annunciare svolte importanti in virtù del mandato ricevuto direttamente dagli elettori. In realtà della sindaca si sono perse le tracce e il vice-Sindaco ne fa le veci, anche in sua presenza. Si tratta di un’ulteriore anomalia cecinese, di cui non si percepisce il bisogno".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI