Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità venerdì 18 agosto 2017 ore 12:15

La municipale si fa più ecologica

Il nuovo mezzo ibrido della polizia municipale di Cecina

Il corpo della polizia cecinese ha sostituito una vecchia Fiat Punto con una Toyota Auris con motore ibrido, elettrico e a benzina



CECINA — I vigili di Cecina si sono disfatti di uno dei loro vecchi mezzi, una Punto di 11 anni con oltre 150mila chilometri perscorsi alle spalle, rimpiazzandolo con una Toyota Auris, una macchina ibrida acquistata usata per 12mila euro e allestita con le tutte le dotazioni necessarie. 

Si tratta di un mezzo rispettoso dell’ambiente e che consente anche un forte risparmio sul costo del carburante: l’auto infatti utilizza, fino alla velocità di 50 chilometri orari, esclusivamente il motore elettrico. Vi verrà installato a bordo anche un defibrillatore semiautomatico e sarà utilizzata per i servizi di pronto intervento e controllo dei quartieri. 

"Una scelta fortemente voluta - hanno spiegato dall’amministrazione comunale - tanto che è già in arrivo una seconda auto di questo tipo, di media categoria, in sostituzione di un vecchio Fiat Doblò già rottamato da tempo. Rientra nel programma di rinnovamento del parco mezzi e delle dotazioni degli agenti della municipale anche l’allestimento di una Grande Punto con panca posteriore in plastica per il trasporto in sicurezza di persone fermate o arrestate. Per l’auto, che ha circa 7 anni, è prevista anche la sostituzione dell’attuale parabrezza di serie con uno blindato infrangibile per la tutela dell’equipaggio in caso di conflitto a fuoco così come hanno le auto delle altre forze di polizia".

Nel corso dell’ultimo anno le dotazioni della polizia municipale sono state rinnovate anche in base agli standard di sicurezza richiesti. La divisa per i servizi esterni, ad esempio, è stata adeguata secondo quanto stabilito dalla Regione Toscana: basco rosso, quindi ben visibile, giubbotto antiproiettile e scarponi anfibio, mentre tra le dotazioni sono stati aggiunti la mazzetta per difesa personale e una pistola a gel urticante di ultima generazione per l’utilizzo dei quali gli agenti hanno frequentato corsi di aggiornamento a livello regionale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità