Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:40 METEO:CECINA18°31°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Cronaca lunedì 02 giugno 2025 ore 10:24

Più controlli su strada e movida

Sono scattate denunce e segnalazioni dai controlli antidroga dei carabinieri. Patente ritirata per la guida in stato di ebbrezza



CECINA — Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Livorno, i Carabinieri della Compagnia di Cecina hanno intensificano i controlli in vista dell'inizio della stagione estiva.

Sono stati effettuati diversi controlli in strada con particolare attenzione a Rosignano Marittimo e Cecina.

Nel corso dei controlli, un 48enne della zona, già noto alle forze dell'ordine, è stato denunciato per detenzione di sostanze stupefacente ai fini di spaccio. L’uomo è stato notato dai carabinieri in atteggiamenti sospetti aggirarsi nel centro cittadino e, dopo essere stato fermato, a seguito della sua evidente irrequietezza, gli operanti hanno deciso di approfondire gli accertamenti, rinvenendolo, all’esito di perquisizione personale, in possesso di oltre 5 grammi di cocaina, prontamente sequestrata.

Non sono mancati casi di guida in stato di ebbrezza. Un 30enne è stato sorpreso in via Aurelia alla guida di un’auto intestata a terza persona e, sottoposto ad accertamenti analitici quantitativi per verificare la presenza di sostanze nel sangue, ha presentato un valore di etanolo pari a 1,39 g/l. Ad una 47enne è stata ritirata la patente perché, anch’ella sottoposta a controllo etilometrico in via Rosselli a Cecina, ha manifestato un tasso alcolico pari a 0,77 g/l. Stesse conseguenze per un’altra donna 46enne risultata positiva con un tasso alcolico pari a 1,84 g/l che ha subito anche il sequestro del mezzo. Per tutti, oltre al ritiro immediato della patente con conseguente sospensione per un tempo minimo di tre mesi, è scattata la denuncia all’autorità giudiziaria di Livorno.

L’operazione si è estesa anche ai luoghi di aggregazione giovanile, con controlli mirati all’esterno di locali pubblici del territorio. Ed è proprio lì che i militari hanno sorpreso due ragazzi di 22 e 32 anni con hashish in modeste quantità compatibili con l’uso personale. Entrambi sono stati segnalati alla Prefettura di Livorno come assuntori di droga.

Complessivamente i carabinieri hanno proceduto al controllo di 58 persone e di 36 veicoli in circolazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una apposita delibera per la collaborazione scientifica con l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura