Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:38 METEO:CECINA23°32°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
mercoledì 16 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il trend «abbronzatura selvaggia» che spopola sui social: cos'è e perché fa male - La videoscheda
Il trend «abbronzatura selvaggia» che spopola sui social: cos'è e perché fa male - La videoscheda

Attualità giovedì 29 settembre 2022 ore 14:25

Perdita cognitiva, screening e visite gratuite

Foto di repertorio

La Pubblica Assistenza promuove visite gratuite e incontri con specialisti in collaborazione con Memento e Confcommercio



CECINA — Una giornata dedicata alla prevenzione, all’informazione e agli screening delle malattie legate alla perdita cognitiva, per avanzamento d’età o per traumi. 

Il 4 Ottobre nella sede di piazza Alessandrini a Cecina, la Pubblica Assistenza promuove visite gratuite e incontri con specialisti, dalle ore 9,30 alle 18. L’iniziativa è in collaborazione con Memento, gruppo interdisciplinare per la neuroriabilitazione, e Confcommercio.

A disposizione dei cittadini ci saranno i dottori Alfonso D'Apuzzo e Emanuele Colombini (Memento) per lo screening cognitivo, Giovanni Palmieri per visite podologiche e Elisa Lami (fisioterapista)

“Spesso le famiglie di pazienti con difficoltà cognitive, - ha sottolineato la presidente della Pubblica Assistenza Serena Mulaz - che possono sopraggiungere per svariati motivi, si trovano a non sapere a chi rivolgersi, ad avere difficoltà a capire ‘da dove cominciare’. Siamo quindi felici di poter offrire questa opportunità per informarsi e confrontarsi con degli specialisti. Ci piacerebbe che fosse solo la prima di una serie di iniziative simili”.

Le visite sono gratuite e per prenotare il numero da chiamare è 3316889241.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I carabinieri hanno segnalato sei persone, quattro ragazzi e due ragazze, di età compresa tra i 17 e i 25 anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Spettacoli