Attualità venerdì 16 maggio 2025 ore 13:11
Nuove telecamere super tecnologiche

In totale adesso sono 93 le telecamere di videosorveglianza istallate su tutto il territorio comunale
CECINA — Altre sei nuove telecamere di ultima generazione sono state installate e attivate in punti strategici della città. Quattro in centro, tra piazza della Chiesa e piazza Guerrazzi per la videosorveglianza cittadina, una al Cedrino e un’altra in via Sanzio, all’incrocio con via Buoninsegna in grado di “leggere” le targhe delle auto ed eseguire un riconoscimento rapido in caso di una ricerca su ampia scala.
Salgono così in totale a 93 le telecamere operative su tutto il territorio comunale per garantire la sicurezza dei cittadini: 65 per la videosorveglianza (5 in zona stazione, 7 in zona pensilina e corso Matteotti, 7 in zona piazza Carducci, 20 in zona parco San Francesco - villaggio scolastico, 9 sul lungomare a Marina di Cecina e le altre sparse in altri punti strategici del territorio comunale) e 28 per la lettura delle targhe posizionate all'interno del territorio a formare un anello per il controllo di tutti i punti d'accesso al territorio comunale.
“Si continua a lavorare per la sicurezza della nostra città - ha dichiarato la sindaca Lia Burgalassi - con tanti interventi di tipo preventivo coordinati dalla nostra Polizia Municipale. Il numero delle telecamere installate ad oggi è davvero importante per Cecina e permette di fare controlli praticamente in tutti i luoghi strategici del nostro territorio”.
Le quattro in particolare installate nei giorni scorsi in centro a Cecina sono telecamere di ultima generazione, presenti anche a Forte dei Marmi e in piazzale Michelangelo a Firenze così come in aeroporti, stadi, stazioni e luoghi di massima sicurezza di altre grandi città italiane. Si tratta di telecamere multisensore, marca Dallmeier e modello Panomera.
Il database di immagini registrate è costantemente utilizzato nelle sale operative di Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia Municipale.
Il progetto delle ultime 6 telecamere installate è stato sviluppato e realizzato dall’unità Sistemi Innovativi, Informazione e Comunicazione Digitale del Comune e dalla Polizia Municipale, la direzione dei lavori è stata affidata all’ingegnere Nicola Falorni mentre l’installazione è stata eseguita dall’azienda Ste Impianti di Padova.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI