Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:35 METEO:CECINA18°27°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere

Attualità giovedì 24 ottobre 2019 ore 14:23

Luna, streghe e Dei egizi

Le iniziative in programma in biblioteca e al museo nella settimana di Halloween. Conferenze e laboratori per grandi e piccoli



CECINA — La cooperativa Il Cosmo in collaborazione con il Comune di Cecina propone una serie di iniziative rivolte ad adulti e bambini nella settimana che precede la notte di Halloween.

Venerdì 25 ottobre l’appuntamento è in biblioteca alle ore 18 con il direttore del museo archeologico Stefano Genovesi e l’archeologa Anna Pieri: il titolo della conferenza a ingresso libero e gratuito è “Selene e le altre, viaggio intorno alla luna nell’antichità, dagli Egizi ai Romani”, ricordando che quest’anno ricorre il 50esimo anniversario dell’allunaggio.

Sabato 26 ottobre alle 17.30 un’altra occasione per fare un viaggio “alternativo” nella storia: al museo di Villa Guerrazzi l’archeologa Francesca Bulzomì racconterà il lato oscuro della religione dei Romani, popolata di streghe, maghi, incantesimi e luoghi paurosi e misteriosi. La partecipazione è libera e gratuita.

Domenica 27 alle 16.30 l’appuntamento al Museo archeologico è con i bambini dai 6 agli 11 anni: in vista di Halloween la visita guidata sarà al buio e “in compagnia” degli dei egizi. In questo caso la prenotazione è obbligatoria e il costo è di 6 euro a partecipante. Iscrizioni per mail a info@museoarcheologicocecina.it e info@ilcosmo.it oppure sms a 3201157451.

Lunedì 28 alle  18 in biblioteca lettura “da brivido” e laboratorio "mostruoso" per bambini dai 5 ai 10 anni in collaborazione con il museo della Vita e del Lavoro della Maremma Settentrionale. Iniziativa gratuita ma a prenotazione obbligatoria a biblioteca@comune.cecina.li.it o 0586.611266


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sarà possibile attivare un'Assemblea di Comunità per ciascuna delle Frazioni del territorio alla quale potranno partecipare tutti i cittadini
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Sport

Attualità

Cronaca